Aggiornamento amministrativo del documento di circolazione

  • Attivo

È necessario aggiornare la carta di circolazione o documento unico in caso di:affitto d'azienda;comodato d'uso;utilizzo di veicolo intestato a persona deceduta;variazione della denominazione o della ragione sociale dell'ente intestatario.

Descrizione

Il documento di circolazione (carta di circolazione o documento unico) deve essere obbligatoriamente aggiornato quando:

  • vi è la disponibilità del veicolo (autoveicolo, motoveicolo o rimorchio) in favore di un soggetto diverso dall'intestatario per un periodo superiore a trenta giorni naturali e consecutivi, in caso di affitto d'azienda, comodato d'uso e utilizzo di veicolo intestato a persona deceduta. Sono esclusi ciclomotori, macchine agricole ed operatrici;
  • vi è mutamento della denominazione o della ragione del soggetto giuridico intestatario della carta di circolazione anche a seguito di atti di trasformazione o fusione societaria, a condizione che non diano luogo alla creazione di un nuovo soggetto giuridico distinto da quello originario e non necessitino di annotazione nel pubblico registro automobilistico.

Riferimenti normativi:

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti gli interessati.

Come fare

  • prendere appuntamento presso gli Uffici della Motorizzazione Civile;
  • compilare e consegnare la documentazione indicata nella sezione "Documentazione da presentare", scaricabile nella sezione "Modulistica".

Per il pagamento è necessario utilizzare il PAGOPA tramite Il portale dell'automobilista, vedere:

Il codice PAGOPA associato alla tariffa per "Aggiornamento carta di circolazione o documento unico" è: T004 (Aggiornamenti vari senza emissione duplicato).

Cosa serve

Documentazione da presentare

Comodato d'uso

  • "Modello TT2119 Comodatario" compilato e firmato dall'utilizzatore (comodatario)
  • modello comodato compilato e firmato dall'intestatario del veicolo (comodante)
  • copia dei rispettivi documenti di riconoscimento (intestatario ed utilizzatore)
  • copia del documento di circolazione;
  • in caso di Società compilare "Dichiarazione sostitutiva Società" oppure di ente riconosciuto/non riconosciuto "Dichiarazione sostitutiva ente riconosciuto/non riconosciuto".

Affitto d'azienda

  • "Modello TT2119" compilato e firmato dal legale rappresentante dell'azienda;
  • modello per affitto d'azienda;
  • copia dei documenti di riconoscimento del firmatario;
  • copia del documento di circolazione;
  • in caso di Società compilare "Dichiarazione sostitutiva Società" oppure di ente riconosciuto/non riconosciuto "Dichiarazione sostitutiva ente riconosciuto/non riconosciuto".

Utilizzo di veicolo intestato a persona deceduta

  • "Modello TT2119" compilato e firmato dall'utilizzatore (uno degli eredi);
  • modello utilizzo di veicolo intestato a persona deceduta;
  • copia dei documenti di riconoscimento del firmatario;
  • copia del documento di circolazione.

Variazione della denominazione o della ragione sociale dell'ente intestatario

  • "Modello TT2119" compilato e firmato;
  • Modello per variazione della denominazione o della ragione sociale;
  • copia dei documenti di riconoscimento del firmatario;
  • copia del documento di circolazione.

Modulistica

Tempi e scadenze

È possibile presentare domanda in qualsiasi momento. 

Costi

Diritti Motorizzazione Civile (pagamento tramite PAGOPA tariffa "T004")
10,20 Euro

Bollo (pagamento tramite PAGOPA tariffa "T004")
16,00 Euro

Contatti

Contatti di Servizio motorizzazione civile

Email - Segreteria:
motorizzazione.civile@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
motorizzazione.civile@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.492002

Fax - Segreteria:
0461.492047

NB: 14:00 - 15:00 solo ritiro di patenti, fogli rosa, CQC, CAP, documenti o targhe (senza appuntamento)

Lun
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Mar
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Mer
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Gio
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Ven
08:30 - 12:30 (con appuntamento)
Data di inizio validità 01/05/2020

Ulteriori informazioni

Servizi correlati/Altri servizi

Prenota un appuntamento presso gli sportelli della Motorizzazione Civile

Come prenotare un appuntamento negli orari dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 presso gli sportelli della Motorizzazione Civile, nello specifico:sportello agricole e operatricipatenti (escluso conversioni)conversioni patentiveicoli

Ultimo aggiornamento: 21/08/2025 12:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito