Agli imprenditori che svolgono attività agricola in provincia di Trento.
L'archivio è suddiviso nella sezione prima e nella sezione seconda.
Sono iscrivibili nella sezione prima dell'archivio gli imprenditori, singoli o associati, che svolgono attività agricola in possesso dei seguenti requisiti:
a) risultare iscritto al registro delle imprese di cui all'articolo 8 della legge 29 dicembre 1993, n. 580 (Riordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura), nella sezione speciale degli imprenditori agricoli o dei piccoli imprenditori come coltivatore diretto;
b) risultare iscritto all'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) in qualità di datore di lavoro agricolo o prestatore di lavoro agricolo;
c) possedere una sufficiente capacità professionale;
d) svolgere attività agricola a titolo principale.
Nell'ambito della prima sezione sono distinte le imprese familiari diretto-coltivatrici dalle altre imprese.
Sono iscrivibili nella sezione seconda dell'archivio gli imprenditori, singoli o associati, che svolgono attività agricola in possesso dei seguenti requisiti:
a) risultare iscritto al registro delle imprese di cui all'articolo 8 della legge 29 dicembre 1993, n. 580 (Riordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura), nella sezione speciale degli imprenditori agricoli o dei piccoli imprenditori come coltivatore diretto;
b) possedere una sufficiente capacità professionale;
c) dedicare all'attività agricola almeno 300 ore annue di lavoro.