Descrizione
L'112 (uno-uno-due) è il numero telefonico ufficiale per contattare i servizi di emergenza all'interno dell'Unione europea. È un servizio unico e gratuito, accessibile anche senza SIM o credito o mentre il telefono è bloccato, per richiedere urgentemente l’intervento di forze dell’ordine, vigili del fuoco, assistenza sanitaria o soccorso in mare.
Attualmente in Italia il servizio NUE 112 è attivo in 16 Regioni, con 24 Centrali Uniche di Risposta (CUR) dislocate sul territorio nazionale.
In Trentino, il servizio NUE è attivo da giugno 2017. Da quella data, le chiamate all’112 provenienti da tutto il territorio provinciale confluiscono alla CUR di Trento. Gli operatori della centrale, formati appositamente per gestire la prima risposta alla chiamata, si occupano quindi di localizzare, individuare la natura dell'emergenza e inoltrare le sole emergenze agli enti Enti Territoriali responsabili della gestione di queste situazioni: Vigili del Fuoco, Trentino Emergenza, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia Costiera (competente solo per il Lago di Garda).
Per i 5 Comuni del Primiero, nel 2021 è stato attivato anche il numero verde 800.112.000. Questa eccezione si è resa necessaria a causa di problematiche relative agli instradamenti della rete telefonica. Componendo l’112 da quella zona del Trentino, le chiamate vengono infatti instradate ai Carabinieri di Feltre e non alla CUR di Trento.
Il servizio è accessibile anche a persone di lingua straniera tramite una conferenza con un interprete. Attualmente le lingue a disposizione presso la CUR di Trento sono 38, più ulteriori attivabili a richiesta.