Dolomiti Unesco: IV edizione del corso rivolto agli amministratori

 3 - 4 ottobre 2025

La quarta edizione del corso per gli amministratori dei Comuni interessati dal riconoscimento UNESCO e impegnati nella gestione del Bene, si svolgerà quest'anno in Friuli Venezia Giulia tra Claut e Cimolais, alle porte del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane.

© Dolomiti Unesco - Dominio pubblico

Descrizione

"Conoscenza, Responsabilità, Consapevolezza. Il ruolo delle amministrazioni locali per la gestione delle Dolomiti Patrimonio Mondiale" è il tema delle due giornate, organizzate dalla Rete della Formazione e della Ricerca Scientifica della Fondazione Dolomiti UNESCO coordinata dalla Provincia autonoma di Trento, attraverso la TSM – STEP Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio.

L’intento dell’iniziativa è quello di fornire agli amministratori le conoscenze e le opportune chiavi di lettura per operare nella divulgazione dei valori UNESCO. Gli amministratori delle diverse istituzioni, dagli Enti locali, agli organismi intermedi fino alle Province e alle Regioni, rappresentano un riferimento fondamentale per lo sviluppo di strategie di valorizzazione delle Dolomiti.

L’edizione 2025 sarà l’occasione anche per stimolare gli amministratori a riflettere su come promuovere la formazione e la partecipazione dei giovani nelle stesse istituzioni e nelle realtà che si occupano di tutela del territorio e, quindi, del Patrimonio Mondiale.

Date e orari

2025 03 Ott

Inizio evento 10:00

2025 04 Ott

Fine evento 16:00

A chi è rivolto

Destinatari

Adulti

Gli amministratori delle diverse istituzioni, dagli Enti locali, agli organismi intermedi fino alle Province e alle Regioni, interessati dal riconoscimento UNESCO.

Luogo

Per partecipare al corso è necessario effettuare l’iscrizione entro e non oltre il 25 settembre 2025 al seguente link https://forms.gle/5VbeFTWs9foQHuJBA

Il corso è a numero chiuso, con un massimo di 30 partecipanti. In caso di superamento del limite previsto, gli organizzatori si riservano la facoltà di procedere a una selezione delle candidature sulla base di criteri volti ad assicurare un’adeguata distribuzione territoriale e una equilibrata rappresentatività delle amministrazioni coinvolte.

Costi

Ingresso gratuito

Partecipazione soggetta ad iscrizione

Contatti

Segreteria organizzativa del corso:

Paola Flor T. 0461.020028 | M. 349 2180112 | E. paola.flor@tsm.tn.it
Angelo Longo T. 0461.020066 | M. 331 1421140 | E. angelo.longo@tsm.tn.it

Organizzatore

Rete della Formazione e della Ricerca Scientifica della Fondazione Dolomiti UNESCO coordinata dalla Provincia autonoma di Trento, attraverso la TSM – STEP Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito