Agricoltura trentina: dalla sussistenza all’eccellenza

11 novembre 2025 - Fondazione Edmund Mach, San Michele all’Adige

L'appuntamento rientra nell'ambito della rassegna AUTONOMIA. Il cammino della comunità trentina

Argomenti

Tipo di evento

  • Evento culturale
  • Evento politico
  • Evento sociale
Logo AUTONOMIA. Il cammino della Comunità Trentina
© Provincia autonoma di Trento - ditirri d'autore

Descrizione

PROGRAMMA
 

ore 17.30

Saluti istituzionali

  • Simone Marchiori, assessore provinciale alla promozione della conoscenza dell’Autonomia
  • Giulia Zanotelli, assessore provinciale all’Agricoltura
  • Alessandro Ziglio, sindaco di San Michele all’Adige

Dal 1874 ad oggi:  l’evoluzione alla Fondazione Mach continua

  • Prof. Francesco Spagnolli, Presidente FEM

Acqua e agricoltura: pianificazione, innovazione e tecnologia per un’agricoltura sostenibile

  • Dott. Andrea Merz, dirigente UMST Agricoltura Provincia autonoma di Trento

Guidare l’innovazione: il ruolo della FEM nel disegnare l’agricoltura di domani

  • Prof. Pietro Franceschi, ricercatore FEM

L’agricoltura del futuro: il punto di vista degli studenti

  • Studenti Istituto Agrario San Michele all’Adige
    Modera dott. Maurizio Bottura, sost. direttore generale FEM
 

Date e orari

2025 11 Nov

Inizio evento 16:30 - Fine evento 20:00

Iniziativa di cui fa parte

AUTONOMIA. Il cammino della comunità trentina

Mostre, eventi e spettacoli per raccontare l’identità trentina

Da agosto a novembre un ricco programma di appuntamenti sul territorio per raccontare le radici e il valore dell’Autonomia speciale.

Luogo

Costi

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 06/11/2025 18:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito