Variante di Pinzolo - S.S. 239 di Campiglio

La Variante di Pinzolo ha lo scopo di migliorare il sistema viario della Valle Rendena e in particolare della S.S. 239 “di Campiglio”, che presenta difficoltà nel sopportare e smaltire il traffico veicolare, soprattutto nei periodi turistici, negli abitati di Giustino, Pinzolo e Carisolo.

Data di pubblicazione:

04/04/2025

© Sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

L’aggiornamento del progetto definitivo del 2013 consiste nella realizzazione dell’Unità Funzionale 1, che si sviluppa dal depuratore di Giustino in via Martalac al raccordo con la S.S. 239 per Campiglio a nord del Comune di Carisolo.

La Struttura Commissariale, con il supporto del gruppo di progettazione, ha verificato il progetto messo a disposizione dal Servizio Opere Stradali e Ferroviarie della Provincia Autonoma di Trento, sulla base dello stato attuale del contesto dove verrà realizzata l’opera e delle normative vigenti.

L'opera è stata affidata al commissario straordinario ing. Massimo Bonenti.

Data prevista per la fine dell'Opera: 28/12/2027

In evidenza

Variante di Pinzolo, avviati i lavori

Variante di Pinzolo, avviati i lavori

Dopo l’ok alla progettazione esecutiva e la preparazione del cantiere parte ora la realizzazione dell’infrastruttura. Alla firma del verbale Fugatti, Failoni, i sindaci e i tecnici

Data di pubblicazione:Lunedì, 24 Febbraio 2025

Variante di Pinzolo: consegnato il cantiere dell'opera

Variante di Pinzolo: consegnato il cantiere dell'opera

Via libera alla realizzazione della nuova viabilità per liberare i centri abitati dalla morsa del traffico

Data di pubblicazione:Sabato, 07 Ottobre 2023

Variante di Pinzolo, aggiudicato l’appalto da 90 milioni

Variante di Pinzolo, aggiudicato l’appalto da 90 milioni

Il presidente Fugatti: “Un’opera strategica per la val Rendena e per tutto il Trentino”

Data di pubblicazione:Mercoledì, 10 Maggio 2023

Avvisi

Normative e atti amministrativi

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 09:03

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito