Descrizione
Ponte Arche è diventata nel corso degli anni il punto di riferimento economico e turistico delle Giudicarie Esteriori, trovandosi in posizione centrale rispetto a tale zona.
Per tale motivo, la strada statale che attraversa il centro turistico Termale è diventata inadeguata alle esigenze delle vallate limitrofe, essendo un passaggio obbligato per il collegamento delle intere Giudicarie con il capoluogo.
L’opera S-478 ha come obiettivo la realizzazione di una circonvallazione dell’abitato di Ponte Arche tramite una variante all’attuale tracciato della S.S.237 del Caffaro, tra le progressive km 98+000 e km 102+000 circa, nel comune di Comano Terme e nel comune di Stenico.
Nello specifico, l’intervento si colloca tra la zona ad ovest dell’abitato di Ponte Arche e il Ponte dei Servi, prevalentemente in sinistra orografica del Fiume Sarca, in modo tale da dirottare il traffico su di un tracciato esterno alle zone urbanizzate.
Il progetto prevede lo sviluppo di buona parte del tracciato in galleria naturale, vista la complessa struttura orografica dell’area, la presenza di zone urbanizzate nel fondovalle e gli insediamenti turistici a vocazione termale.
Le zone di imbocco, di sbocco ed i tratti di collegamento con la viabilità esistente si sviluppano all’aperto, in aree esterne rispetto ai centri abitati.
Nello specifico, l’innesto sul tracciato della S.S. 237 è ubicato in corrispondenza del Rio Sorgente Spiazzi ed è risolto mediante un’intersezione a rotatoria. Per l’attraversamento del Fiume Sarca è prevista la realizzazione di un ponte in struttura mista acciaio-calcestruzzo con struttura a travata continua, poggiante su una pila centrale in alveo, di circa 150 metri di lunghezza.
Allo sbocco della galleria, circa 200 m ad ovest del Ponte dei Servi, per l’attraversamento della forra del Limarò, sarà realizzato un ponte in acciaio di circa 100 metri di lunghezza.
Complessivamente, la realizzazione di tale intervento consente di conseguire un miglioramento delle condizioni viarie, comportando benefici non solo per gli utenti dell’infrastruttura mediante l’aumento del livello di sicurezza dell’arteria, ma anche per la popolazione residente, in seguito alla riduzione dell’inquinamento atmosferico e acustico. L’obiettivo dell’opera in oggetto, infatti, è quello di garantire livelli di servizio e standard di sicurezza adeguati al ruolo del collegamento viario in progetto, contenendo il più possibile il consumo di territorio, minimizzando l’impatto ambientale associato alla realizzazione del nuovo tracciato, con particolare attenzione al rispetto ed alla salvaguardia delle fonti termali esistenti.
La realizzazione dell’opera comporterà un ulteriore beneficio, dal momento che l’attuale tronco stradale compreso tra lo stabilimento termale e il Ponte dei Servi verrà limitato al traffico veicolare dei soli mezzi di soccorso in caso di emergenza, potendo così essere riqualificato come itinerario ciclo-turistico.
Data prevista per la fine dell'Opera: 29/12/2029
Zona di intervento per la variante di Ponte Arche sulla SS 237 del Caffaro
Variante di Ponte Arche sulla s.s. 237 del Caffaro
Avvisi
S-478 Variante di Ponte Arche - Consegna indagini geognostiche
Il 21 ottobre 2024, nel comune di Stenico (TN), sono state consegnate le indagini geognostiche integrative a supporto della progettazione dell'opera S-478 relativa alla realizzazione di una circonvallazione dell'abitato di Ponte Arche mediante una variante all'attuale tracciato della S.S. 237 del Caffaro tra la zona ad ovest dell'abitato e il Ponte dei Servi.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 19 Marzo 2025
In evidenza

Variante di Ponte Arche, avviata la gara di progettazione
Bando da oltre 9 milioni di euro per l’opera strategica. Fugatti: “Passo in avanti per un intervento fondamentale per migliorare la statale 237 del Caffaro”
Data di pubblicazione:Giovedì, 24 Luglio 2025

La Variante di Ponte Arche illustrata alla popolazione
Ieri sera alle Terme di Comano la presentazione dell'opera, la somma impegnata dalla Giunta provinciale ammonta a 154,5 milioni di euro
Data di pubblicazione:Martedì, 11 Marzo 2025

Variante di Ponte Arche, nuove indagini geofisiche per perfezionare il progetto
Pubblicata la gara: obiettivo approfondire gli aspetti di tutela delle acque e del territorio per l’opera da 113 milioni di euro
Data di pubblicazione:Venerdì, 17 Maggio 2024

Giudicarie esteriori, opere pubbliche per oltre 128 milioni
Variante di Ponte Arche, galleria di Ponte Pià e gli altri interventi: l’aggiornamento fornito a Comano Terme dal presidente Fugatti
Data di pubblicazione:Venerdì, 10 Febbraio 2023