Descrizione
L’intervento si divide in tre punti principali:
- La realizzazione di una rotatoria a nord della SS47 del diametro di 40 m, in corrispondenza delle due stazione di servizio al km 94+600. In essa convergono le rampe di ingresso e uscita della SS47, una viabilità di collegamento con il centro sportivo di Borgo, lunga circa 290m per la quale non sono previste opere d’arte, una viabilità di collegamento con una seconda rotatoria esistente sulla SP 109 a est di Borgo. Quest’ultima strada si sviluppa in direzione nord-sud per complessivi 550m circa attraversando il fiume Brenta con un ponte lungo 100m e scavalcando la ferrovia della Valsugana con cavalcaferrovia della lunghezza di 30m;
- La realizzazione di una seconda rotatoria a sud della SS47 del diametro di circa 38m nella quale convergono le corsie di ingresso e uscita dalla SS47 e una strada esistente;
- Il completamento dello svincolo mediante l’adeguamento di un tratto di strada esistente che sottopassa la SS47 e che, già attualmente, permette il collegamento tra le aree a nord della statale con quelle a sud (Fondazione de Bellat, abitati di Spagolle e Olle). La strada deve essere adeguata poiché allo stato attuale la sua larghezza è di circa 2.50m, e il franco altimetrico all’interno del sottopasso non è rispondente alle prescrizioni dettate dal codice della strada e dalle normative di riferimento (DM 6792/2001 – Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade). L’adeguamento interesserà circa 70m dell’esistente, con una lunghezza del sottopasso di circa 30m.
Data prevista per la fine dell'Opera: 29/12/2028
Zona di intervento per lo svincolo di Borgo Est sulla S.S. 47 della Valsugana
Svincolo di Borgo Est sulla S.S. 47 della Valsugana