Descrizione
Le palafitte dell’arco alpino, che oggi accomunano sei Paesi (Italia, Francia, Svizzera, Germania, Austria, Slovenia), ci permettono di raccontare l’evoluzione delle prime società agricole, lo sviluppo della metallurgia, oltre che il rapporto uomo-natura fornendo informazioni precise su agricoltura, allevamento e aspetti di vita quotidiana tra il 5000 e il 500 a.C. I siti palafitticoli del Trentino sono quelli di Ledro, con un museo le cui attività sono curate dal MUSE (Museo delle Scienze di Trento), e quello di Fiavé, anch'esso con un museo le cui attività sono invece curate dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento.