Descrizione
Incastonata tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, la Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria ha ottenuto questo prezioso riconoscimento dall'UNESCO non soltanto in virtù della straordinaria biodiversità e dell'incredibile ricchezza storico-culturale che caratterizzano questo territorio, ma anche per l'equilibrio che si è creato tra uomo e natura nel corso dei secoli. In appena trenta chilometri di lunghezza in linea d'aria, il territorio della Riserva di Biosfera comprende ambienti molto diversificati che vanno dalle vette montane dolomitiche fino agli ambienti fluviali della Sarca e del Chiese. Non sono meno importanti le testimonianze storiche e archeologiche, che dimostrano l'antichità e la continuità della presenza umana nella zona.
Il Programma "L'uomo e la biosfera (Man and the biosphere – MAB)" è un programma scientifico intergovernativo avviato dall’UNESCO per promuovere un rapporto equilibrato tra uomo e ambiente attraverso la tutela della biodiversità e lo sviluppo sostenibile per la tutela degli ecosistemi naturali.