Rilievo Lidar del territorio della Provincia di Trento

Il LIDAR (Light -or Laser - Detection and Ranging) è una tecnica di telerilevamento "attivo" che permette di eseguire rilievi topografici tramite un mezzo aereo sul quale è installato un laser scanner che acquisisce dati ad altissima velocità ed elevata risoluzione. In questa sezione è reso disponibile il rilievo laserscanning e la realizzazione dei modelli digitali del terreno (DTM) e delle superfici (DSM) per l'intero territorio della Provincia Autonoma di Trento (PAT).

Data di pubblicazione:

25/01/2024

Descrizione

La tecnica LIDAR prevede l'utilizzo di un laser scanner composto da un trasmettitore laser, un ricevitore (un telescopio) e un sistema di acquisizione dati. Quello che si riesce ad ottenere è un insieme di punti ad ognuno dei quali è associato un dato relativo alle coordinate geografiche, alla quota calcolata sulla base della differenza di tempo intercorsa tra il segnale emesso e quello riflesso ed il valore dell’intensità di segnale riflessa.  Analizzando i punti riflessi si osserva un ritorno multiplo del segnale ed in presenza di vegetazione non fitta il Lidar potrà penetrare riflettendo punti a vari livelli della fronda e al suolo, consentendo poi tramite opportune elaborazioni di discriminare gli impulsi che risultano appartenenti al terreno dagli impulsi classificabili come superfici arboree ed arbustive, elementi antropici quali cavi elettrici, ponti, edifici, etc.

Per il territorio della Provincia di Trento dal 27 ottobre 2020 sono pubblicati e scaricabili i seguenti dati per il download:

 LiDAR PAT 2014 integrato con voli 2018

  • DTM, DSM First, DSM Last e DBM (.ASC, .XYZ)
  • dato grezzo (.LAZ)
  • soleggiamenti 315° e 135° (.TIF)
  • ortofoto PAT 2015 (.ECW)

LiDAR Campolongo 2011

  • DTM e DSM First (.ASC, .XYZ)
  • dato grezzo (.LAZ)
  • soleggiamenti 315° e 135° (.TIF)
  • ortofoto Campolongo 2011 (.ECW)
DOWNLOAD DATI:

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 08:01

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito