Descrizione
I nuovi investimenti riguardano in particolare:
- Transizione 5.0: sostegno, mediante credito d’imposta, alla transizione del sistema produttivo verso un modello di produzione efficiente sotto il profilo energetico, sostenibile e basato su fonti rinnovabili;
- Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI: contributi a fondo perduto per l’acquisto di beni necessari all’autoproduzione, all’autoconsumo e allo stoccaggio e accumulo di energia da fonti rinnovabili;
- Strumento finanziario per l’efficientamento dell’edilizia pubblica, anche residenziale e delle abitazioni di famiglie a basso reddito e vulnerabili. Lo strumento fornirà sovvenzioni e/o prestiti agevolati alle società di servizi energetici per la ristrutturazione energetica di unità abitative.
Per informazioni relative alle iniziative a livello nazionale si veda il sito Italia Domani.
Progetti di altri soggetti del territorio e altri investimenti
L’investimento intende sostenere la transizione del sistema produttivo verso un modello di produzione efficiente sotto il profilo energetico, sostenibile e basato sulle fonti rinnovabili.
Leggi di più