Missione 7 - REPowerEU

La Missione 7 mira a rafforzare le reti di distribuzione e di trasmissione, comprese quelle del gas, accelerare la produzione di energia rinnovabile, ridurre la domanda di energia, aumentare l'efficienza energetica e creare le competenze per la transizione verde nei settori pubblico e privato e promuovere le catene del valore dell'idrogeno e delle energie rinnovabili attraverso misure che agevolino l'accesso al credito e ai crediti d'imposta.

Data di pubblicazione:

04/04/2025

Descrizione

I nuovi investimenti riguardano in particolare:

  • Transizione 5.0: sostegno, mediante credito d’imposta, alla transizione del sistema produttivo verso un modello di produzione efficiente sotto il profilo energetico, sostenibile e basato su fonti rinnovabili;
  • Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI: contributi a fondo perduto per l’acquisto di beni necessari all’autoproduzione, all’autoconsumo e allo stoccaggio e accumulo di energia da fonti rinnovabili;
  • Strumento finanziario per l’efficientamento dell’edilizia pubblica, anche residenziale e delle abitazioni di famiglie a basso reddito e vulnerabili. Lo strumento fornirà sovvenzioni e/o prestiti agevolati alle società di servizi energetici per la ristrutturazione energetica di unità abitative.

Per informazioni relative alle iniziative a livello nazionale si veda il sito Italia Domani.

Progetti di altri soggetti del territorio e altri investimenti

L’investimento intende sostenere la transizione del sistema produttivo verso un modello di produzione efficiente sotto il profilo energetico, sostenibile e basato sulle fonti rinnovabili.

Leggi di più

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 21/07/2025 18:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito