Infrastrutture digitali e Cloud

Lo sviluppo delle infrastrutture digitali è parte integrante della strategia di modernizzazione del settore pubblico: esse sostengono l’erogazione sia di servizi pubblici a cittadini e imprese sia di servizi essenziali per il Paese. Tali infrastrutture devono essere affidabili, sicure, energeticamente efficienti ed economicamente sostenibili. L'ulteriore pilastro che abilita la trasformazione digitale della PA consiste nell’adozione di un approccio “cloud first”.

Data di pubblicazione:

04/04/2025

Descrizione

La migrazione dei dati e degli applicativi informatici delle singole amministrazioni verso un ambiente cloud consente di razionalizzare e consolidare molti dei data center oggi distribuiti sul territorio, che presentano carenze nei requisiti minimi di sicurezza, affidabilità, capacità elaborativa ed efficienza.

A livello provinciale, coerentemente con le previsioni del Piano triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione e con la “Strategia Cloud Italia”, sono previste azioni finalizzate alla transizione verso sistemi e servizi cloud qualificati e sostenibili, sulla base di modelli di cloud ibrido e multi-cloud, in grado di garantire elevati livelli di prestazione e sicurezza.

La strategia di migrazione al cloud dovrà:

  • da un lato definire le linee guida per la realizzazione dei nuovi servizi digitali secondo il paradigma cloud, sia in termini di architetture che di utilizzo di soluzioni cloud, ed in particolare quelle SaaS (Software as a Service), e la relativa integrazione con componenti di personalizzazioni e con piattaforme e servizi applicativi provinciali abilitanti, ove necessario.
  • Dall’altro lato identificare le migliori opzioni di migrazione al cloud con riferimento alle numerose soluzioni applicative oggi in uso considerando, caso per caso, il valore generato e le risorse necessarie alla realizzazione della migrazione.

La transizione al cloud prevede, inoltre, la valorizzazione delle infrastrutture digitali del sistema pubblico trentino, ovvero le reti, ed in particolare la rete in fibra ottica Telpat che assicura la connettività a banda ultra larga per il sistema pubblico trentino e i data center provinciali, nativamente interconnessi.

Progetti

Progetto Bandiera - paradigma Cloud

Missione 1 - Componente 1

Evolvere secondo il paradigma Cloud le piattaforme applicative strategiche della Provincia autonoma di Trento

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 09:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito