Descrizione
Il software per la Gestione dei Piani Urbanistici (GPU) costituisce un moderno strumento informatico per migliorare l’efficienza nelle procedure di consegna, trattamento, verifica, aggiornamento e visualizzazione di dati e basi cartografiche concernenti la pianificazione urbanistica in Provincia di Trento, nelle sue diverse componenti.
In conformità con il quadro normativo vigente in materia di urbanistica e ai fini dell’uniformità ed omogeneità della pianificazione provinciale per il governo del territorio nell’ambito del Sistema Informativo Ambientale e Territoriale (SIAT), il sistema per la Gestione dei Piani Urbanistici (GPU) consente di eseguire per via telematica ed informatica la consegna, la verifica e la consultazione di tutti i temi e le informazioni che compongono un Piano Urbanistico, incluse le relative norme tecniche di attuazione.
Il sistema è formato dai seguenti moduli:
- un primo modulo, denominato front-end, è relativo alla fase interattiva di supporto agli enti locali per la consegna dei dati informatizzati via Web al Servizio Urbanistica e Tutela del Paesaggio. Questa sezione del software agevola l’inserimento delle diverse tipologie e formati dei dati, indirizzando l’utente passo dopo passo ad una corretta integrazione dei dati stessi nel sistema;
- un secondo modulo, denominato back-end, riservato ai Servizi Tecnici della Provincia Autonoma di Trento concernente le procedure di istruttoria interne e finalizzato al miglioramento dei tempi di verifica dei dati consegnati dagli enti locali e di espressione dei pareri tecnici;
- un terzo modulo, Webgis, consente la consultazione delle informazioni cartografiche relative ai Piani Urbanistici e delle relative norme tecniche di attuazione.