GAL Trentino Centrale

Chi è il Gruppo di Azione Locale Trentino Centrale e dove opera.

Data di pubblicazione:

12/11/2024

logo del gal trentino centrale
© GAL Trentino Centrale -

Descrizione

Gruppo di Azione Locale Trentino Centrale (GAL TC) è un’ associazione no profit a composizione mista pubblica-privata, costituita per gestire le risorse assegnate dalla MISURA 19 LEADER del Programma di Sviluppo rurale (PSR) della Provincia di Trento per la programmazione 2014 – 2022.

Obiettivo principale del GAL TC è quello di predisporre e gestire una strategia condivisa che promuova azioni di sviluppo sostenibile e partecipato all’interno dell’area che comprende le Comunità di Valle della Rotaliana – Königsberg, della Valle di Cembra e della Valle dei Laghi.

Le azioni di intervento sono state definite attraverso una Strategia SLTP (Strategia Locale di tipo partecipativo) ed un Piano di Sviluppo Locale risultante da una capillare azione di ascolto e di “concertazione dal basso” che ha coinvolto i principali portatori di interesse pubblici e privati dell’area LEADER.

Tale documento è stato presentato alla Provincia (Autorità di gestione del PSR) che lo ha definitivamente approvato in data 3 marzo 2017 assegnando al GAL la gestione dell’intero budget finanziario previsto per quest’area che ammonta complessivamente a € 6.294.402,70. Le modifiche introdotte rispetto alle precedenti versioni della Strategia non modificano gli obiettivi e le Azioni messe in campo in questi anni, ma riguardano essenzialmente l’aggiornamento del Piano Finanziario e del budget in dotazione alle varie Azioni allo scopo di riallocare le economie di contributo su alcune graduatorie dei Bandi 2020 o a seguito di rinunce e risparmi di spesa per interventi già conclusi su bandi precedenti, ma soprattutto per impiegare le risorse assegnate a seguito della proroga della programmazione del PSR di ulteriori due annualità (2021 – 2022) che ammontano a complessivi € 1.227.523,65 portando così la dotazione finanziaria complessiva a € 7.521.926,35.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito