Descrizione
Codifica: CV-TN04
Lunghezza: 42,6 km
Tipo di fondo: asfalto
Diramazioni e innesto con altre piste: bretella stazione di Mostizzolo, val di Pejo, val di Rabbi
Traffico: limitato, promiscuo negli attraversamenti centri urbani e tratti comunali
La pista ciclabile della Val di Sole accompagna nel suo sviluppo il corso del Torrente Noce, importante affluente del Fiume Adige. Partendo dalla forra attraversata dal ponte di Mostizzolo, porta il ciclista attraverso paesaggi alpini, boschi, frutteti e caratteristici centri abitati giungendo fino a Vermiglio.
La ciclovia copre un dislivello che dai 595 metri di Mostizzolo, porta ai 1160 di Cogolo, in Val di Pejo, diramazione settentrionale dell'alta Val di Sole, dove il percorso si fa più impegnativo per la presenza di tratti in forte pendenza.
Nel 2024 è stato inaugurato la nuova diramazione che dalla Frazione di San Bernardo porta a Rabbi Fonti.
Le peculiarità dell’ambiente lungo cui si snoda il percorso della Val di Sole ha permesso lo svilupparsi di vari punti dedicati alle attività outdoor, come parchi avventura e centri sportivi dedicati agli sport acquatici (rafting, canyoning, canoa, kayak…), all’escursionismo, alla mountain bike offrendo un’ampia scelta di attività da svolgere immersi nella natura.
Per conoscere il percorso
I consigli di Trentino Marketing
- La pista ciclabile Val di Sole - tracciato e indicazioni tecniche per il ciclista
- Il percorso ciclopedonale della Val di Sole - descrizione e punti di interesse
Ulteriori informazioni e guide turistiche
Guide dedicate al cicloturista, cartine geografiche, descrizioni e curiosità, aneddoti e consigli per ulteriori visite sul territori si possono richiedere presso le APT di competenza:
Banche dati
Scaricare le tracce ufficiali delle ciclovie del Trentino in formato shp