Ciclovia dei Laghi

46 km da Torbole a Sarche e da Padergnone a Terlago

Data di pubblicazione:

14/03/2022

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

Codifica: CV-TN09

Lunghezza: 46 km

Tipo di fondo: asfalto

Diramazioni e innesto con altre piste: a Torbole innesto con la Ciclovia n. 8 Adige-Garda; diramazione lago di Cavedine, diramazione Limarò, tratto Padergnone-Terlago-Vezzano

Traffico: moderato, promiscuo negli attraversamenti centri urbani e tratti comunali

La Ciclovia dei Laghi, parte dalle sponde del lago di Garda, in prossimità della foce del fiume Sarca (km 0,000), dove confluisce la piste proveniente da Riva del Garda e Mori (Ciclovia n. 8): il percorso ben segnalato, corre sull’argine del fiume in destra orografica.

Per oltre 5 km, si pedala immersi nella quiete del paesaggio, fra campagne coltivate, ulivi e boschetti di acacia, seguendo le anse del fiume fino a giungere nei pressi di Arco.

Qui si attraversa l’abitato dove ci si può soffermare per visite e curiosità, riprendendo poi il tracciato della ciclopedonale passando per i centri di Dro e Ceniga, affiancando la centrale di Fies, meta di importanti eventi culturali, fino ad addentrarsi nei paesaggi quasi lunari delle “Marocche”.

Attraverso la diramazione di Cavedine e sul tragitto promiscuo, non sempre facile e sicuro, per raggiungere il tratto Padergnone-Vezzano-Terlago è possibile ammirare le peculiarità del lago di Cavedine, le magnifiche rive del lago di Toblino con il suo castello, il lago artificiale di Santa Massenza e il lago di Terlago.

Da Sarche è possibile raggiungere le Terme di Comano attraverso la diramazione del Limarò, ricavata sul sedime della vecchia strada provinciale a ridosso della parete rocciosa.

Per conoscere il percorso

I consigli di Trentino Marketing

Ulteriori informazioni e guide turistiche

Guide dedicate al cicloturista, cartine geografiche, descrizioni e curiosità, aneddoti e consigli per ulteriori visite sul territori si possono richiedere presso le APT di competenza:

Banche dati

Scaricare le tracce ufficiali delle ciclovie del Trentino in formato shp

Consultare il Webgis Pubblico

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 08:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito