Descrizione
Codifica: CV-TN03
Lunghezza: 10,1 km
Tipo di fondo: asfalto
Diramazioni e innesto con altre piste: bretella di Mezzano e bretella in loc. Sorive
Traffico: limitato ai soli attraversamenti di ponti o centri abitati
Il percorso ciclopedonale del Primiero, si sviluppa lungo il Torrente Cismon e attraversa i territori comunali di Imer, Mezzano, Transacqua, Fiera di Primiero, Tonadico e Siror. Seguendo il tracciato di valle si percorre un’ ambiente di rara bellezza, caratterizzato da boschi e prati, oltre i quali si ergono cime montuose tra le quali spicca il gruppo dolomitico delle Pale di S. Martino che domina tutta la valle.
Raggiunto l’abitato di Transacqua, si abbandona la ciclabile per seguire la viabilità urbana che conduce nel centro di Fiera di Primiero. Da qui è possibile percorrere un tracciato ad anello che consente di collegare tra loro i Comuni di Fiera, Siror e Tonadico, utilizzando sia la ciclabile che dei percorsi a basso traffico.
Raggiunta la zona sportiva di Siror, che ospita il circuito Primiero Pump Track, lasciandosi alle spalle il percorso ciclopedonale provinciale, per chi è dotato di mountain bike o e-bike è possibile seguire il nuovo percorso, che, addentrandosi tra i boschi che costeggiano il Cismon, conduce a San Martino di Castrozza, ai piedi delle Dolomiti Patrimonio Unesco.
Per conoscere il percorso
I consigli di Trentino Marketing
- La pista ciclabile Valle del Primiero - tracciato e indicazioni tecniche per il ciclista
- Il percorso ciclopedonale della Valle del Primiero - descrizione e punti di interesse
Ulteriori informazioni e guide turistiche
Guide dedicate al cicloturista, cartine geografiche, descrizioni e curiosità, aneddoti e consigli per ulteriori visite sul territori si possono richiedere presso le APT di competenza:
Banche dati
Scaricare le tracce ufficiali delle ciclovie del Trentino in formato shp