Descrizione
Codifica: CV-TN08
Lunghezza: 23,3 km
Tipo di fondo: asfalto
Diramazioni e innesto con altre piste: da Mori innesto con la Ciclovia n.1 della Valle dell’Adige, da Torbole innesto con la Ciclovia n. 9 dei Laghi
Traffico: moderato con picchi nelle stagioni estive, promiscuo negli attraversamenti centri urbani e tratti comunali
Il percorso prende avvio direttamente dalla pista della Valle dell’Adige, nel tratto Rovereto sud che costeggia il canale artificiale, subito a valle dello sbarramento ENEL di Mori (km 0,000). Si è in aperta campagna e la stradina a traffico promiscuo, procede da subito risalendo il versante della collina. Prima di addentrarsi tra la tipica vegetazione dell’area paludosa di Loppio, è possibile fare una sosta e trovare ristoro presso un bicigrill, e poco dopo ammirare l’area di quello che fino agli anni 50 era un lago prosciugatosi in seguito ai lavori della galleria e oggi biotopo.
La ciclabile prosegue poi sul sedime della ex ferrovia MAR (acronimo di Mori-Arco-Riva del Garda) e si addentra nella valle con un percorso alternato da saliscendi, curve e tornanti. I successivi paesi di Nago e Torbole, offrono degli scorci privilegiati sul lago di Garda e suoi caratteristici paesaggi. La ciclabile procede poi lungo le spiagge del litorale di Riva del Garda per poi rientrare nell’entroterra fino a raggiungere l’abitato di Varone.
All’altezza della foce del fiume Sarca, si diparte, in direzione nord, la ciclovia nr. 9 dei Laghi.
Lungo la ciclovia transita anche il percorsi nazionale Bicitalia 12 – Ciclovia Pedemontana Alpina che affianca tutto l’arco Alpino da Trieste a Savona.
Per conoscere il percorso
I consigli di Trentino Marketing
- La pista ciclabile Adige-Garda - tracciato e indicazioni tecniche per il ciclista
- Il percorso ciclopedonale Adige-Garda- descrizione e punti di interesse
Ulteriori informazioni e guide turistiche
Guide dedicate al cicloturista, cartine geografiche, descrizioni e curiosità, aneddoti e consigli per ulteriori visite sul territori si possono richiedere presso le APT di competenza:
Banche dati
Scaricare le tracce ufficiali delle ciclovie del Trentino in formato shp