Cartografia geologica - Il progetto CARG

Alla fine degli anni ‘80 prende il via il Progetto di realizzazione della cartografia geologica nazionale alla scala 1:50.000 inizialmente nell’ambito del Programma annuale di interventi urgenti di salvaguardia ambientale (L. 67/88) poi nella Programmazione triennale per la tutela dell’ambiente (L. 305/89) grazie allo stanziamento di risorse dedicate che hanno dato così inizio al Progetto CARG (CARtografia Geologica). Il Progetto è svolto in collaborazione con le Regioni e le Province autonome, con il CNR e le Università ed è coordinato dall’ISPRA tramite il Dipartimento per il Servizio Geologico d’Italia in qualità di organo cartografico ufficiale dello Stato (L. 160/2019).

Data di pubblicazione:

08/11/2023

Descrizione

Il Progetto CARG – P.A.T. è articolato su più finanziamenti ciascuno dei quali prevede la realizzazione di uno o più Fogli geologici.

I Fogli n. 25, 26, 28 e 43 sono stati realizzati in collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano, mentre il Foglio n. 79 con la Regione Lombardia. I Fogli n. 27 “Bolzano” e n. 28 “La Marmolada” sono stati pubblicati negli anni ‘70 come elaborati sperimentali precedentemente il Progetto CARG.

I Fogli n. 24 e 41 che in parte ricoprono il territorio provinciale, sono stati realizzati dalla Regione Lombardia.

Attualmente sono in corso i seguenti Fogli seguiti direttamente dalla P.A.T.: n. 61 “Borgo Valsugana” e n. 81 “Rovereto”. Il Foglio n. 44 “Predazzo” è invece realizzato in collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano.

 

DOWNLOAD FOGLI (con note illustrative)

ULTERIORI APPROFONDIMENTI:

Documenti

Documenti allegati

Gli elaborati del Progetto CARG

Descrizione di quanto viene prodotto come risultato finale del lavoro di rilievo e digitalizzazione dei fogli CARG

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito