Descrizione
L'accelerata fusione dei ghiacciai, causata dall’innalzamento delle temperature e dell’inquinamento, rappresenta una delle sfide ambientali più urgenti del nostro tempo, con impatti profondi sull’ecosistema, sulla biodiversità e sulle economie locali.
Oggi, i ghiacciai ricoprono circa il 10% della superficie terrestre e ospitano una biodiversità unica, che con lo scioglimento, rischia l’estinzione.
La loro scomparsa influenzerà la disponibilità di acqua dolce, comprometterà gli habitat montani e avrà ripercussioni dirette su settori quali il turismo, l’agricoltura, la pastorizia e la produzione di energia idroelettrica.
Il programma di eventi è organizzato dal MUSE in collaborazione con Provincia autonoma di Trento (Protezione civile, Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, Agenzia per la protezione dell'ambiente), Sistema bibliotecario trentino, SAT, Trento Film Festival, MART e Comune di Trento.
Questi gli eventi della rassegna "Tracce di ghiaccio" organizzati dai Parchi naturali del Trentino: