AZIONE C.20 Individuare fonti di finanziamento per misure di conservazione

E' una delle azioni della fase di integrazione del progetto LIFE+TEN, che hanno l'obiettivo di integrare la conservazione con le politiche di sviluppo, come presupposto per gestire Natura 2000 attraverso la sussidiarietà responsabile.

Data di pubblicazione:

14/12/2023

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

Scopo di questa azione, realizzata nell'ambito del progetto LIFE+TEN, è di esplorare le potenziali fonti di finanziamento sia a livello locale che nazionale e comunitario da destinare alla tutela attiva della Natura.

La sostenibilità economica della Rete ecologica polivalente del Trentino e più in generale della Rete Natura 2000 rappresenta la principale scommessa da vincere per assicurare loro un futuro non problematico.

Una particolare attenzione è rivolta ai comparti agricolo e turistico, per pianificare insieme progetti e azioni che prevedano un loro coinvolgimento anche economico. Analoga attenzione  per gli ambiti economici privati dai quali potranno provenire risorse attraverso liberalità, sponsorizzazioni e royalties. Pure il mondo dell'associazionismo potrà fornire appoggi preziosi grazie all'attività volontaria di soci e simpatizzanti.

Risultati attesi

  • individuazione di canali di finanziamento e attivazione di collaborazioni in campo economico a vantaggio della Rete ecologica polivalente del Trentino.

 

Documentazione

LifeTEN C20 Individuazione fonti di finanziamento per misure di conservazione - Documento preliminare

LifeTEN C20 Individuazione fonti di finanziamento per misure di conservazione - Report finale

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito