AZIONE C.17 Tutela di specie: salvaguardia delle popolazioni di fagiano di monte

E' una delle azioni dimostrative del progetto LIFE+TEN, che hanno l'obiettivo di sperimentare esempi pratici di attuazione di misure di tutela attiva di specie e di habitat e di incremento della permeabilità ecologica del territorio provinciale.

Data di pubblicazione:

14/12/2023

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

Progetto LIFE+ TEN: azione dimostrativa di tutela di specie - salvaguardia delle popolazioni di fagiano di monte

La specie

Il fagiano di monte (Tetrao tetrix), specie di interesse comunitario, è un Galliforme che in Europa meridionale è legato agli ambienti montuosi delle Alpi e dei Balcani. In Trentino la specie è presente su tutti i principali gruppi montuosi, in boschi radi di alta montagna alternati a praterie alpine e macchie di rododendri.

Il problema

Le minacce nei confronti di questo uccello sono di due tipi:

  • i cambiamenti climatici che si traducono in montagna in eventi meteorici intesi e "fuori stagione"
  • i mutamenti dell'habitat conseguenti al progressivo abbandono delle pratiche agricole e pastorali tradizionali quali la monticazione del bestiame, il taglio e la raccolta del fieno, il controllo dell'avanzata di alberi e cespugli sui pascoli.

Obiettivo dell'azione

Nel sito "Tre Cime del Monte Bondone", riqualificare arene di canto e aree di alimentazione del fagiano di monte grazie al taglio parziale e selettivo delle macchie di pino mugo (Pinus mugo) che hanno invaso l'area, così da consentire la successiva ricostituzione sulle superfici "recuperate" delle praterie alpine originariamente presenti.

Risultati attesi:

  • intervento di restauro ambientale in un'area di importanza strategica per la popolazione di fagiano di monte presente sul gruppo montuoso del Monte Bondone - Monte Stivo.

 

Documentazione

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito