AZIONE C.16 Tutela di specie: salvaguardia delle popolazioni di coturnice

E' una delle azioni dimostrative del progetto LIFE+TEN, che hanno l'obiettivo di sperimentare esempi pratici di attuazione di misure di tutela attiva di specie e di habitat e di incremento della permeabilità ecologica del territorio provinciale.

Data di pubblicazione:

14/12/2023

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

Progetto LIFE+ TEN: azione dimostrativa di tutela di specie - salvaguardia delle popolazioni di coturnice

La specie

la coturnice (Alectoris greca), specie di interesse comunitario, è un Galliforme presente nelle aree montuose della penisola italiana e dei Balcani. In Trentino la specie frequenta le praterie alpine e gli ambienti aperti ben esposti e ripidi anche a bassa quota.

Il problema

A partire dal Secondo Dopoguerra la coturnice sta diventando sempre più rara a causa di diversi fattori:

  • la riduzione e frammentazione del suo habitat, per la scomparsa dei grandi greggi di pecore e di capre che ha comportato la progressiva ricolonizzazione dei pascoli da parte di alberi e arbusti 
  • la riduzione delle risorse alimentari per il venir meno delle coltivazioni di cereali e per la rarefazione degli insetti legati alle mandrie al pascolo

Obiettivo dell'azione

L'azione si propone di arrestare la perdita di habitat in praterie alpine nel sito Dolomiti di Brenta. Verrà dunque favorita la nascita di una società locale di allevatori per gestire ovini e caprini assieme con asini e muli attraverso l'acquisto e l'affidamento alla società di un gregge di pecore. Sarà inoltre ideato un progetto di turismo escursionistico che preveda l'utilizzo degli asini per il trekking someggiato così da incrementare le fonti di reddito per la società.

Risultati attesi:

  • tutela di un'importante e consistente popolazione di coturnice da realizzarsi attraverso il potenziamento della pratica tradizionale del pascolo ovi-caprino.

 

Documentazione

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito