AZIONE C.13 Tutela di specie: protezione degli uccelli rapaci dall'elettrocuzione

E' una delle azioni dimostrative del progetto LIFE+TEN, che hanno l'obiettivo di sperimentare esempi pratici di attuazione di misure di tutela attiva di specie e di habitat e di incremento della permeabilità ecologica del territorio provinciale.

Data di pubblicazione:

14/12/2023

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

Progetto LIFE+ TEN: azione dimostrativa di tutela di specie - protezione degli uccelli rapaci dall'elettrocuzione

La situazione

Il Trentino è attraversato da numerose linee elettriche ad alta e media tensione le cui strutture metalliche di sostegno sono regolarmente sfruttate come supporti sui quali appollaiarsi dai grandi rapaci come il gufo reale (Bubo bubo) e il nibbio bruno (Milvus migrans), ambedue specie di interesse comunitario.

Il problema

L'abitudine di molti uccelli di utilizzare come posatoi i tralicci metallici è pericolosa soprattutto per le specie caratterizzate dalle maggiori aperture alari, come appunto i rapaci. Le ampie dimensioni favoriscono infatti, nelle fasi dell'atterraggio e del decollo, il contatto tra le ali spiegate e gli elementi in tensione con conseguente folgorazione degli animali. Anche l'impatto meccanico con i fili durante il volo in condizioni di scarsa visibilità, concorre a rendere gli elettrodotti pericolosi per i grandi volatori.

Obiettivo dell'azione

In Val d'Adige - tra Zambana Vecchia (Comune di Zambana) e la loc. Vela (Comune di Trento) - sarà ridotto il rischio di elettrocuzione per gli uccelli mediante la modifica di alcuni tratti di linea di bassa e media tensione, in collaborazione con SET Distribuzione Spa.
Nel dettaglio si provvederà a sostituire gli attuali conduttori aerei non isolati con un cavo aereo isolato di tipo Elicord e precordato, l'isolamento del conduttore tramite idonei nastri isolanti (tipo OLIT), la totale disalimentazione di una tratta di linea mediante l'interruzione della continuità dei conduttori (apertura dei colli morti) sul traliccio di derivazione, ecc.

Risultati attesi:

  • sostanziale attenuazione della pericolosità degli elettrodotti per gli uccelli di grandi dimensioni con conseguente significativa riduzione della mortalità causata da folgorazioni e impatti.

 

Documentazione

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito