Informazioni generali
Nel quadro delle azioni previste dalla Legge provinciale 10 luglio 2017, n. 10, "Riduzione degli sprechi, recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari e non alimentari e dei prodotti farmaceutici e modifiche di leggi provinciali connesse", il Tavolo per il coordinamento delle politiche di riduzione degli sprechi e di distribuzione delle eccedenze promuove iniziative concrete per incentivare il riutilizzo delle risorse e sostenere le persone in situazioni di fragilità.
Tra le iniziative sviluppate nell’ambito dei lavori del Tavolo, è stata realizzata una mappa provinciale dei Punti di distribuzione alimentare, che raccoglie e rende visibili le strutture attive sul territorio nella distribuzione gratuita di generi alimentari. Si tratta di uno strumento accessibile e utile, pensato per facilitare l’incontro tra chi ha bisogno di un supporto concreto e le realtà che offrono questo tipo di servizio.
I Punti di distribuzione alimentare indicati sono organizzazioni che perseguono fini solidaristici che, grazie al contributo quotidiano di realtà del volontariato come Trentino Solidale OdV e il Banco Alimentare del Trentino Alto Adige, mettono loro a disposizione gratuitamente prodotti alimentari recuperati che, pur essendo ancora idonei al consumo, non possono più essere commercializzati. Le motivazioni possono essere diverse: packaging danneggiato, scadenze ravvicinate, fine stock o altri fattori legati alla filiera produttiva o distributiva.
L’attività dei Punti contribuisce in modo significativo a due obiettivi centrali della legge: il sostegno a persone e famiglie in difficoltà economica e la riduzione degli sprechi alimentari, in una logica di economia circolare e solidarietà territoriale.
Ogni Punto di distribuzione alimentare opera secondo orari e modalità organizzative proprie. Per questo motivo è importante informarsi direttamente presso la struttura più vicina per conoscere i giorni e gli orari di apertura, le modalità di accesso e di ritiro degli alimenti.
La mappa provinciale è uno strumento semplice e accessibile, aggiornato periodicamente, che consente di visualizzare i Punti attivi sul territorio. È possibile selezionare il proprio comune oppure consultare direttamente la mappa per individuare il punto più vicino.