Elenco dei soggetti autorizzati in ambito socio-assistenziale

E' elenco a cui sono iscritti i soggetti autorizzati per la gestione dei servizi socio-assistenziali

Informazioni generali

I soggetti (enti del terzo settore, soggetti privati, APSP, fondazioni …) che operano nell’ambito socio-assistenziale devono essere autorizzati, come previsto dal d.P.P. n. 3-78/Leg del 9 aprile 2018.

L’autorizzazione viene rilasciata dalla Provincia e costituisce titolo necessario per svolgere i servizi socio assistenziali in regime di libero mercato.

I soggetti autorizzati sono iscritti all'elenco dei soggetti autorizzati per la gestione dei servizi socio-assistenziali, ai sensi dell’art. 4, c. 4, del d.P.P. n. 3-78/Leg. del 9 aprile 2018, qui di seguito pubblicato.

L’affidamento di servizi socio assistenziali da parte degli enti pubblici, invece, è possibile solo nei confronti dei soggetti iscritti al registro dei soggetti accreditati.

I soggetti accreditati sono anche autorizzati.

La disciplina delle autorizzazioni e degli accreditamenti, nonché le modalità di gestione e di affidamento dei servizi socio assistenziali, sono in vigore dal 1 luglio 2018.

Per saperne di più, consultare la pagina di approfondimento dedicata.

<p>E' possibile filtrare l'elenco dei soggetti autorizzati in base all'organizzazione, all'aggregazione funzionale/altre tipologie di servizio, alla denominazione e al comune sede del servizio attivato. E' anche possibile effettuare il download dell'intero elenco.</p>

Risorse

Ultimo aggiornamento: 04/09/2025 02:33

Scarica il file completo

Download dell'elenco completo

Licenza

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Riferimenti temporali e spaziali

Data di rilascio

01/04/2025

Frequenza di aggiornamento

Sconosciuto

Data di ultima modifica

19/06/2025

Copertura geografica

Provincia autonoma di Trento

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito