Tavolo permanente per l’occupazione femminile

Ai sensi dell’art. 10 bis della Legge provinciale 3/2020, la Provincia autonoma di Trento, nel rispetto della normativa statale e dell’Unione europea, istituisce presso l'Agenzia del lavoro un "Tavolo permanente per l'occupazione femminile" quale organismo interdisciplinare di consulenza e proposta per la promozione dell'occupazione femminile

Competenze e funzioni

Il "Tavolo permanente per l’occupazione femminile" attraverso il confronto plurisettoriale nonché sulla base dei dati dell'osservatorio del mercato del lavoro, elabora proposte di politiche pubbliche integrate per consulenze e proposte per la promozione dell'occupazione femminile.

Persone

Componenti

La partecipazione al tavolo e la sua organizzazione sono regolate dalla Giunta provinciale ma ne fanno parte almeno:

  • l'assessore competente in materia di lavoro,
  • il dirigente del dipartimento lavoro,
  • il dirigente dell'Agenzia del lavoro,
  • rappresentanti dei sindacati,
  • rappresentanti delle categorie imprenditoriali e professionali,
  • rappresentanti dell'Università degli studi di Trento,
  • il comitato per l'imprenditoria femminile,
  • la commissione provinciale per le pari opportunità tra donna e uomo,
  • la consigliera di parità,
  • il dipartimento istruzione,
  • il dipartimento politiche sociali,
  • l'Agenzia per la famiglia.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 14:00

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito