Commissione provinciale per l'Urbanistica ed il Paesaggio (CUP)

la CUP  é un organo di elevata qualificazione tecnica, con funzioni consultive sulle tematiche di maggior interesse concernenti il governo e la valorizzazione del territorio e del paesaggio e con funzioni autorizzative in materia di tutela del paesaggio.

Competenze e funzioni

La Commissione provinciale per l'urbanistica e il paesaggio è stata istituita dall'articolo 7 della legge provinciale 4 marzo 2008, n. 1 ed ora è disciplinata dall'articolo 5 della L.P. 4 agosto 2015, n. 15 (legge provinciale per il governo del territorio).

In particolare spetta alla commissione:

  1. su richiesta, esprimere pareri alla Giunta provinciale su temi urbanistici e paesaggistici di particolare rilevanza ai fini della programmazione degli interventi per lo sviluppo socio-economico della provincia, per garantirne la sostenibilità ambientale e la compatibilità paesaggistica;
  2. su richiesta della Giunta provinciale, proporre soluzioni di merito per far fronte a nuove esigenze e a problemi di particolare rilevanza urbanistica;
  3. esprimere pareri sulle deliberazioni della Giunta provinciale nei casi previsti dalla L.P. 15/2015;
  4. esprimere pareri alle comunità ai fini dell'adozione dei PTC;
  5. esprimere i pareri e rilasciare le autorizzazioni a fini paesaggistici per le opere previste dall'articolo 68 e dall'articolo 64, comma 1, lettere a) e b) della L.P. 15/2015;
  6. rilasciare le ulteriori autorizzazioni previste dalla L.P. 15/2015.

Persone

Componenti

Attuale composizione:

TONINA MARIO Assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione - PRESIDENTE
ANDREATTA dott. ROBERTO Dirigente generale del Dipartimento Territorio e trasporti, ambiente, energia e cooperazione - VICEPRESIDENTE
ZANINOTTO prof. ENRICO Esperto nel settore dello sviluppo socio-economico e della sostenibilità ambientale
LANZINGHER dott. MICHELE Esperto nel settore dello sviluppo socio-economico e della sostenibilità ambientale
MARINELLI arch. MAURO Esperto nel settore della pianificazione territoriale e del paesaggio (libero professionista iscritto all'Albo)
PIFFER ing. LORENZA Esperto nel settore della pianificazione territoriale e del paesaggio (libero professionista iscritto all'Albo)
SERAFINI arch. SUSANNA Esperto nel settore della pianificazione territoriale e del paesaggio (libero professionista iscritto all'Albo)
BOBBIO dott.ssa LUCIA Esperto in materia giuridica
MARINELLI dott.ssa LAURA Esperto designato dal Consiglio delle autonomie locali
RUGGERI arch. ALESSIA Dipendente del Servizio Urbanistica e tutela del paesaggio - SEGRETARIO

Legami con altre organizzazioni

È una sotto-organizzazione di

Sotto-commissione della CUP per il paesaggio

la sottocommissione della CUP svolge funzioni autorizzative in materia di tutela del paesaggio e di interventi edilizi in aree agricole.

Sotto-organizzazioni

Ulteriori informazioni

Per il rilascio dei pareri e delle autorizzazioni paesaggistiche, nonché per l'autorizzazioni degli interventi edilizi da realizzare in aree agricole, la Commissione opera mediante la sottocommissione prevista dall'articolo 5, commi 5 e 6, della legge provinciale 4 agosto 2015, n. 15.

Sostituzione di componenti durante la legislatura
ANDREATTA dott. ROBERTO nominato dirigente del Dipartimento Territorio, ambiente, energia e cooperazione con deliberazione della Giunta provinciale n. 1679 di data 23 ottobre 2020, e' subentrato a FERRARIO dott.ssa LIVIA, originariamente nominata in qualità di dirigente generale del Dipartimento competente in materia di pianificazione territoriale e paesaggio
RUGGERI arch. ALESSIA nominata segretario con nota del Dirigente del Servizio Urbanistica e tutela del paesaggio prot. 255841 di data 14 aprile 2021, in sostituzione di CHILOVI rag. MARIA RITA

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 14:08

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito