Competenze e funzioni
EUSALP è volta a rafforzare la cooperazione fra sette Stati (cinque membri UE: Austria, Francia, Germania, Italia e Slovenia; e due non-UE: Liechtenstein e Svizzera) e i loro territori collocati nell’arco alpino per rispondere insieme a sfide e opportunità comuni. La Strategia mira a coinvolgere tutti gli attori del territorio nella costruzione di un modello di sviluppo innovativo e sostenibile che promuova la competitività, la crescita e l’occupazione preservando e valorizzando il patrimonio naturale e culturale alpino. Gli enti territoriali italiani coinvolti nella Strategia sono, oltre alla Provincia autonoma di Trento, la Provincia autonoma di Bolzano e le Regioni alpine: Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto.