Competenze e funzioni
Per l’attuazione di questi obiettivi e al fine di promuovere azioni e un confronto coordinato tra i soggetti coinvolti nelle azioni di prevenzione e contrasto del mobbing, la Provincia istituisce il Coordinamento provinciale antimobbing. I componenti del Coordinamento sono rappresentanti dei soggetti che, a vario titolo, hanno una competenza in materia di mobbing, nonché rappresentanti dei datori di lavoro e dei lavoratori. I componenti restano in carica per la durata della legislatura
Il Coordinamento svolge i seguenti compiti in materia di mobbing:
- monitoraggio del mobbing nei luoghi di lavoro;
- monitoraggio delle azioni sul mobbing promosse dai comitati unici di garanzia;
- formulazione di proposte alla Giunta provinciale;
- valutazione dei servizi esistenti in ambito provinciale;
- promozione di studi, iniziative di sensibilizzazione e di informazione.
Il Coordinamento, inoltre, promuove la diffusione di buone prassi, di regolamentazioni interne e codici di condotta.