Descrizione
Il piano urbanistico provinciale (PUP) è uno degli strumenti della programmazione provinciale previsti dalla Legge n.4 del 1996.
Il piano attualmente in vigore è stato approvato nel 2008 con la legge n.5., è stato pubblicato il 10 giugno 2008 sul Bollettino Ufficiale Regionale ed è entrato in vigore il 26 giugno 2008. Nel 2007 è stata svolta la relativa valutazione ambientale strategica.
Video di presentazione del Piano urbanistico:
Nel documento preliminare approvato dalla Giunta con deliberazione n.2187 de 2004 sono spiegati strategie, finalità, obiettivi e contenuti del piano, oltre che i problemi e le potenzialità del territorio.
Con la variante PUP 2000 e i relativi provvedimenti attuativi la Provincia ha svolto un lavoro di verifica, revisione e semplificazione del piano urbanistico.
La cartografia del PUP e i relativi aggiornamenti sono consultabili da questa pagina.
La Giunta ha approvato le disposizioni attuative del piano con deliberazione n. 395 del 2010.
Con deliberazioni n.405 del 2013, n.756 del 2015 e n.2415 del 2015 sono stati approvati i programmi degli interventi per la manutenzione e la razionalizzazione degli impianti e delle strutture esistenti, legati alla pratica dello sci, e degli interventi di valorizzazione ambientale e culturale anche a fini turistici, relativi alle aree del ghiacciaio della Presena e della Marmolada, in attuazione dell'art.28 delle norme di attuazione del piano urbanistico.
La Giunta provinciale ha approvato con deliberazione n. 2050 del 20 ottobre 2023 il disegno di legge di variante al piano urbanistico provinciale (PUP) relativa all'ambito di connessione Corridoio Est.
Il PUP è stato aggiornato per il potenziamento della rete ferroviaria Verona-Brennero e l'aggiornamento della rete idrografica.