Servizio politiche sviluppo rurale

Competenze e funzioni

Il Servizio politiche sviluppo rurale:

  • svolge il ruolo di Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale e assicura un’azione di coordinamento ai fini della programmazione strategica per il settore agricolo e agroalimentare in stretto raccordo con il Dipartimento
  • coordina l'attuazione delle misure del PSR e i rapporti con i soggetti incaricati della valutazione, monitoraggio e dell'assistenza tecnica
  • coordina la predisposizione delle deliberazioni attuative relative agli interventi agevolativi di competenza
  • cura gli adempimenti connessi alla gestione del LEADER, i rapporti con i Gruppi di azione locale, e gestisce l'apposita Commissione provinciale
  • cura i rapporti con gli organismi comunitari, internazionali, nazionali, regionali e provinciali per il tema dello sviluppo rurale e, in particolare, in materia di produzioni viticole ed enologiche, con particolare riguardo all'organizzazione comune di mercato del settore del vino
  • svolge l'attività di vigilanza nei settori delle strade del vino e dei sapori, del settore agroalimentare, nonché dei marchi agricoli, in applicazione di regolamenti comunitari e delle normative nazionali e provinciali
  • collabora alla definizione e sviluppo del Sistema Informativo Agricolo Provinciale anche per quanto riguarda il raccordo con iniziative a livello nazionale e internazionale
  • cura gli adempimenti concernenti l’agricoltura biologica, con la tenuta dell’albo degli operatori biologici e la concessione dei benefici per la certificazione delle produzioni biologiche ed agroalimentari

Responsabile

Persone

Legami con altre strutture

Unità organizzativa di livello superiore

Unità organizzative di livello inferiore

Servizi

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito