Servizio libro fondiario e catasto

Competenze e funzioni

Il Servizio libro fondiario e catasto:

  • gestisce il sistema di pubblicità immobiliare vigente nel territorio provinciale nel suo complesso, mediante attività di impianto, ripristino, tenuta, conservazione, controllo e aggiornamento dei dati immobiliari costituenti il Libro fondiario e dei dati del catasto fondiario e fabbricati
  • svolge le funzioni di controllo, di verifica e di ispezione delle attività connesse alla tenuta del libro fondiario
  • cura le revisioni degli estimi catastali nell’ambito del territorio provinciale in accordo con le leggi dello Stato e le determinazioni dell’Agenzia delle Entrate
  • assiste l’utenza nell’attività di visura e consultazione degli atti e nella predisposizione degli atti geometrici e procedure di aggiornamento, mediante supporto giuridico e tecnico qualificato nelle materie di competenza
  • provvede all’attività certificativa e al rilascio delle copie autentiche dei documenti d’archivio
  • cura, collaborando con la struttura competente in materia di sistema informativo elettronico provinciale, il processo di informatizzazione del sistema Catastale e del Libro fondiario, definendo i programmi di digitalizzazione dei servizi interni nonché di quelli per l’utenza (ad esempio Docfa, Platav, OPENkat, MobileKat, HistoricalKat.…)
  • gestisce direttamente i tematismi dei perimetri dei comuni catastali del SIAT e ne cura il loro aggiornamento
  • gestisce la rete di stazioni permanenti GNSS denominata T.PO.S. (Trentino Positioning Service) nonché la rete geodetica catastale e ne definisce il sistema di riferimento plano altimetrico (e relative realizzazioni) in ambito provinciale supervisionandone il corretto utilizzo; ne elabora e diffonde i dati
  • gestisce la formazione della nuova cartografia numerica catastale e le procedure del suo riposizionamento/armonizzazione, tramite unità di rilevamento autonome per interventi di verifica, formazione e collaudo, garantendo l’armonizzazione delle discordanze/anomalie ad oggi riscontrate
  • gestisce l'accesso al portale OPENkat tramite la stipula di appositi contratti; gestisce le informazioni che all'interno del portale vengono rese disponibili; approva gli schemi  contrattuali a pagamento o gratuito; gestisce gli accessi al portale che non necessitano apposito contratto
  • cura gli affari concernenti la materia degli usi civici e l’attività istruttoria delle autorizzazioni allo sgravio e alla sospensione del diritto di uso civico

Responsabile

Persone

Legami con altre strutture

Unità organizzativa di livello superiore

Unità organizzative di livello inferiore

Servizi

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 12/08/2025 11:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito