Competenze e funzioni
Il Servizio per il coordinamento della finanza degli enti del sistema finanziario pubblico provinciale:
- collabora con il Dipartimento nell'impostazione della strategia finanziaria della Provincia e con le altre strutture del Dipartimento nell'elaborazione dei documenti di programmazione finanziaria, con particolare riferimento al Documento di economia e finanza provinciale, nonché nell’elaborazione degli elementi per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
- aggrega i dati finanziari e economico-patrimoniali delle agenzie e degli enti strumentali della Provincia anche ai fini della costruzione del rendiconto consolidato e del bilancio consolidato e degli altri quadri aggregati di spesa
- verifica la coerenza dei disegni di legge di iniziativa della Giunta provinciale, degli atti di programmazione e dei criteri di finanziamento proposti dalle strutture provinciali con le strategie finanziarie della Provincia sia afferenti le spese correnti che in conto capitale
- effettua analisi e proiezioni della spesa della Provincia e degli enti del settore pubblico, a supporto della definizione delle strategie di finanza pubblica volte alla razionalizzazione e alla qualificazione della spesa pubblica anche con il supporto del Comitato per la modernizzazione del sistema pubblico e per lo sviluppo
- vigila sugli adempimenti previsti dalle norme tributarie in relazione ai compiti ed alle attività della Provincia e svolge attività di consulenza a favore delle strutture provinciali nelle medesime materie
- coordina la raccolta dei dati di competenza delle strutture provinciali, necessari alla predisposizione delle dichiarazioni previste dalle leggi tributarie e cura gli adempimenti connessi alla presentazione delle suddette dichiarazioni
- provvede alla gestione del servizio “cassa ed economato centrale"
- adotta gli atti previsti dalla normativa vigente volti a garantire il coordinamento e l'armonizzazione delle scelte finanziarie degli enti e soggetti collegati alla finanza provinciale con gli obiettivi di finanza pubblica della Provincia
- provvede all'esame e formula osservazioni sui documenti finanziari e contabili degli enti pubblici e delle agenzie della Provincia, nonché delle società in cui la stessa partecipa
- cura i rapporti finanziari con la società di cui all’articolo 8 bis della legge provinciale 9 aprile 1973, n. 13
- svolge le funzioni dell’autorità di audit di cui alla disciplina dell’Unione Europea afferente i fondi strutturali riferendosi, per l’esercizio delle stesse, direttamente al Presidente e agli organi di governo della Provincia