Descripción y contenidos
Con deliberazione della Giunta Provinciale n. 1996 del 27 settembre 2013 è stato approvato in via definitiva il primo aggiornamento del bilancio idrico provinciale, ora superato dal suo secondo aggiornamento, adottato con Del. G. P. n. 1037 del 2024.
Il primo aggiornamento del bilancio idrico ha analizzato separatamente la componente quantitativa della risorsa idrica disponibile nei corsi d’acqua superficiali provinciali da quella qualitativa. È risultato così composto da due parti, ciascuna con le sue relazioni e allegati:
ASPETTI QUANTITATIVI DEI CORSI D’ACQUA SUPERFICIALI:
1. una raccolta di relazioni tecniche per ognuno dei bacini di primo livello di Chiese, Sarca, Noce, Adige, Avisio, Brenta, Cismon, Vanoi, Fersina, Astico (datata aprile 2012);
2. “Relazione tecnica”, datata aprile 2012, dedicata all’analisi dei bacini secondari di Cordevole, Illasi, e Isarco;
3. “Relazione di sintesi dei risultati dello studio dei bilanci idrici provinciali”, nella sua revisione n. 1 datata marzo 2013
4. “Documento tecnico per l’analisi dei risultati del bilancio idrico provinciale e relativi allegati cartografici”, datato marzo 2013.
ASPETTI QUALITATIVI DEI CORPI IDRICI TIPIZZATI:
5. Relazione tecnica con allegati sui “Bilanci idrici e qualità dei corsi d’acqua - Elaborazione dei dati della rete di monitoraggio APPA (2010-2012)” datata marzo 2013.
6. Relazione tecnica con allegati “Bilanci idrici e qualità dei corsi d’acqua - Elaborazione dei dati dai bilanci Idrici quantitativi (SUAP 2012) e dal rilievo dell’Indice di Funzionalità Fluviale dei corpi idrici tipizzati (APPA 2010-2011)”, datata marzo 2013.
Download cartografia e documenti