Il Programma Pluriennale della Ricerca (PPR) della XVI Legislatura

Il Programma Pluriennale della Ricerca (PPR) è l' atto approvato dalla Giunta provinciale, sentito il parere del Comitato provinciale per la ricerca e l'innovazione, che costituisce la cornice istituzionale per una programmazione delle iniziative in materia di ricerca innovazione.

Temas
Investigación e innovación
Tipo de documento
Documento de apoyo
© Provincia autonoma di Trento -

Descripción y contenidos

Il Programma definisce, ai sensi della Legge Provinciale 4/2005, gli obiettivi da perseguire e le linee generali d'intervento per raggiungerli, le aree di ricerca d'interesse prioritario per il territorio provinciale, gli strumenti di attuazione ma anche i criteri generali di valutazione delle attività e dei progetti, nonché le modalità di verifica dei risultati.

Si tratta di uno strumento essenziale non solo nel contesto della ricerca pubblica, ma anche nel quadro delle misure di finanziamento dedicate ai progetti di ricerca industriale e di sviluppo disciplinato dalla Legge Provinciale 13 dicembre 1999, n. 6 denominata Legge Provinciale sugli Incentivi alle Imprese.

Sfoglia a video la presentazione del PPR XVI Legislatura

Scarica il documento integrale del PPR XVI Legislatura:

PPR XVI LEG (File pdf 3,46 MB)

Referencias temporales

Fecha de inicio de la validez/vigor

27/08/2021

Información adicional

Última actualización: 10/06/2025 18:21

Sito web OpenCity Italia · Acceso de redactores del sitio