Domanda per tesi di laurea sul Parco Nazionale dello Stelvio

Modello di domanda che può essere presentato dai laureandi per ottenere il riconoscimento delle tesi di laurea più meritevoli sulle tematiche del Parco Nazionale dello Stelvio, selezionate dal Parco stesso nell'ambito della collaborazione con l'associazione "Centro Studi Val di Sole".

Descripción y contenidos

La Provincia di Trento ha attivato una collaborazione con l'Associazione "Centro Studi per la Val di Sole" per prevedere - nell’ambito del riconoscimento che l'associazione già dedica alle tesi di laurea più meritevoli su argomenti di interesse per il territorio solandro - una specifica sezione riguardante le tematiche del Parco Nazionale dello Stelvio.

La sezione “Tesi di laurea: Parco Nazionale dello Stelvio” si propone di incentivare nuove tesi di laurea stimolando l’analisi, lo studio e la ricerca sulla conservazione, comunicazione e valorizzazione del Parco e sostenendo la gestione dell’area protetta mediante la partecipazione e la cittadinanza attiva delle giovani generazioni.

Il bando intende promuovere gli studi e la ricerca relativi al Parco Nazionale dello Stelvio con particolare attenzione ai seguenti temi: 

a) natura e biodiversità

b) geologia, glaciologia e idrogeologia

c) boschi, pascoli

d) paesaggio, architettura tradizionale

e) storia e cultura

f) turismo sostenibile, termalismo, mobilità sostenibile.

Le tesi di laurea potranno affrontare i temi del Parco Nazionale dello Stelvio nelle loro declinazioni più ampie facendo riferimento ai significati e ai valori espressi dagli atti internazionali di conservazione della natura nonché da convenzioni internazionali quali la Convenzione delle Alpi e la Convenzione europea del paesaggio.

Qui maggiori informazioni

Tesi di laurea PNS regolamento (File pdf 62,21 kB)

Referencias temporales

Fecha de inicio de la validez/vigor

07/07/2023

Información adicional

Última actualización: 14/05/2025 18:43

Sito web OpenCity Italia · Acceso de redactores del sitio