Kompetenzen und Funktionen
L’Unità di missione strategica patrimonio e trasporti:
- cura le attività connesse alla valorizzazione del patrimonio immobiliare e mobiliare provinciale e assume il coordinamento dei rapporti con la società strumentale competente in materia
- coordina l’acquisizione, la gestione e l’alienazione dei beni patrimoniali disponibili e indisponibili, ad eccezione di quelli relativi al demanio stradale, forestale, idrico e artistico
- sovraintende alle procedure espropriative finalizzate alla realizzazione di opere provinciali e di altri enti e soggetti
- cura le competenze in materia di motorizzazione civile
- assicura il coordinamento generale tra i settori e gli strumenti pianificatori della mobilità pubblica ai sensi dell'art. 7 della legge provinciale n. 6/17, nonché relativamente alle iniziative adottate a livello territoriale concernenti la mobilità sostenibile e ai piani di sviluppo ferroviario anche in vista delle Olimpiadi invernali del 2026
- cura i progetti strategici sulla mobilità ferroviaria e sulla viabilità individuati dalla Giunta provinciale
- presiede al settore della gestione dei servizi pubblici di mobilità (disciplinari di affidamento, contratto di servizio ferroviario per i servizi ferroviari locali e trasporto scolastico ed handicap) e alla relativa gestione economico finanziaria, al settore della navigazione e del volo e relativo ambito sanzionatorio
- svolge il ruolo di Energy manager per la Provincia autonoma di Trento ai sensi della normativa provinciale in materia di energia
- sovrintende e dirige le procedure per di assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche di cui all’articolo 13 dello Statuto di autonomia, curando, per le medesime procedure, i rapporti con lo Stato e le regioni confipernanti