Kompetenzen und Funktionen
L’Ufficio coesione territoriale:
- supporta la conoscenza e la partecipazione degli enti locali provinciali ai programmi di coesione territoriale, anche mediante la definizione di protocolli e accordi diretti con i competenti organismi di rappresentanza
- cura l’informazione e la formazione degli amministratori e dei dipendenti degli enti locali in materia di politiche e strumenti nazionali ed europei destinati alla coesione e allo sviluppo territoriale
- assicura supporto nell’effettuazione di analisi, studi e ricerche riguardanti gli interventi di sviluppo territoriale
- individua, concerta, definisce e attua strumenti di programmazione e progettazione, anche operativa, destinati al sostegno di azioni di sviluppo locale
- supporta la programmazione e l’attuazione della Strategia nazionale per le aree interne, comprese le azioni di monitoraggio, valutazione e controllo
- sostiene l’attuazione per il finanziamento di progetti sperimentali per lo sviluppo delle zone montane, anche in relazione alle attività di supporto alla realizzazione delle attività complementari al progetto sperimentale per la rivitalizzazione delle aree geografiche a rischio di abbandono
- provvede all’attuazione delle disposizioni della Legge provinciale n. 13/2010 in materia di promozione e sviluppo dell’economia solidale e della responsabilità sociale delle imprese, sostenendo in particolare la nascita e lo sviluppo di distretti settoriali e territoriali
- supporta il coordinamento degli strumenti e delle azioni destinate alla gestione delle problematiche demografiche e sociali proprie anche delle aree montane e rurali
- gestisce il registro delle Associazioni di emigrati, di cui sostiene anche mediante l’erogazione di contributi annuali l'attività in provincia ed all'estero
- svolge azioni di sensibilizzazione della popolazione trentina nei confronti del tema dell'emigrazione compresa l’attuazione dell’art. 7, comma 2bis, della legge provinciale n. 12/2000
- eroga i rimborsi per il rientro di trentini all’estero
- contribuisce alla definizione degli accordi di programma con Fondazione Museo Storico del Trentino e con Fondazione Franco Demarchi in relazione alle attività concernenti l'emigrazione trentina e cura i relativi rapporti finanziari