Kompetenzen und Funktionen
Il Settore giuridico – amministrativo:
- fornisce supporto all’attività delle strutture dell’Agenzia per gli aspetti giuridici nonché presta attività di consulenza giuridica in materia ambientale a favore delle altre strutture dell’Agenzia e, con la collaborazione delle stesse, a favore di altre strutture provinciali e di enti locali
- elabora, secondo le direttive del Direttore e con la collaborazione degli altri Settori, le proposte normative in materia ambientale dell’Agenzia
- fornisce supporto al Direttore per l’adozione formale del provvedimento autorizzatorio unico provinciale a seguito della conclusione del relativo procedimento da parte del Settore qualità ambientale
- svolge i procedimenti finalizzati all’irrogazione di sanzioni per illeciti amministrativi in materia ambientale di competenza dell’Agenzia e presta, tramite la competente Unità organizzativa, assistenza giuridica alle altre strutture dell’Agenzia nei ricorsi amministrativi o giurisdizionali su atti o in materie di relativa competenza
- cura la raccolta e pubblicazione della documentazione giuridica e tecnico-scientifica di interesse o di supporto per le attività dell’Agenzia
- collabora con il Direttore e le altre strutture dell’Agenzia alla stesura degli strumenti di programmazione generale dell’Agenzia, curandone altresì l’adozione da parte del Direttore
- cura gli adempimenti finalizzati alla gestione delle risorse economiche fornendo supporto e consulenza amministrativa ai Settori dell’Agenzia per l’adozione dei provvedimenti di competenza, nonché per le procedure di acquisizione di beni e servizi
- coadiuva il Direttore, con particolare riguardo agli aspetti giuridico-amministrativi, nello svolgimento delle sue funzioni e nella predisposizione dei concernenti atti di direzione dell’Agenzia, compresi quelli inerenti alla gestione del personale, il controllo di gestione, la prevenzione della corruzione e la trasparenza
- cura, con la collaborazione delle altre strutture dell’Agenzia, le attività relative all’informazione, alla formazione, alla comunicazione e all’educazione in materia ambientale