Beschreibung und Inhalt
Il Piano strategico per la promozione del lavoro agile dal titolo “Dal lavoro agile al distretto Trentino intelligente” nella sua formazione ha visto il coinvolgimento degli stakeholder pubblici e privati territoriali, attraverso l’attivazione di Tavoli tematici. Esso ha natura di atto di principio, generale, di indirizzo e finalità di tipo pianificatorio a livello territoriale, essendo interconnesso con gli atti di pianificazione generale della Provincia autonoma di Trento. L’idea ad esso sottesa è quella di fare sintesi, in un'ottica di reciprocità e multidisciplinarietà, delle idee emerse ai Tavoli tematici sul tema del lavoro e delle organizzazioni agili, nella prospettiva di creare una vera e propria public policy, per una Comunità che sia, partendo dai valori che da sempre il Trentino ha nel suo modo d’essere, maggiormente sostenibile, connessa, vivibile, inclusiva e competitiva. Il Piano prevede lo sviluppo di azioni che consistono in standard sulle determinanti del lavoro agile, di progetti pilota e di “cantieri” per lo sviluppo di idee innovative che dovranno avvenire in un quadro programmatico pluriennale; in quest’ottica verranno adottati ulteriori atti recanti criteri e modalità di attuazione dello stesso