PIAO - Piano Integrato di attività e organizzazione

Basato sulla mappatura integrata dei processi/procedimenti dell'amministrazione, convoglia in un unico atto una pluralità di piani e programmi, promuovendo la semplificazione e garantendo il raccordo fra pianificazione strategica e obiettivi operativi, analisi del rischio, politiche sul capitale umano e politiche organizzative.

Themen
Öffentliche Verwaltung Öffentliche Finanzen Vereinfachung
Art des Dokuments
Allgemeines Programmplanungsdokument

Beschreibung und Inhalt

Per assicurare la qualità e la trasparenza dell'attività amministrativa e migliorare la qualità dei servizi ai cittadini e alle imprese e procedere alla costante e progressiva semplificazione e reingegnerizzazione dei processi anche in materia di diritto di accesso, a livello statale, con l’articolo 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, è stato disposto che le pubbliche amministrazioni adottino il Piano integrato di attività e organizzazione (di seguito P.I.A.O.). 

La Provincia autonoma di Trento, nell’ottica nazionale di un miglioramento strutturale della capacità amministrativa delle organizzazioni pubbliche e tenuto conto che da tempo è impegnata a rendere le istituzioni pubbliche accessibili, qualificate e in grado di creare valore per i territori e con i territori, con legge provinciale 27 dicembre 2021, n. 21 (legge collegata alla manovra di bilancio provinciale 2022) ha introdotto l’articolo 19.1 nella legge provinciale n. 4 del 1996, concernente “Nuova disciplina della programmazione di sviluppo e adeguamento delle norme in materia di contabilità e di zone svantaggiate”. 

Il P.I.A.O. è inteso come strumento che convoglia in un unico atto una pluralità di piani e programmi previsti dalla normativa, promuovendo una forte semplificazione e interconnessione fra le diverse dimensioni dando luogo ad un sistema integrato per la creazione, il potenziamento e la protezione del valore pubblico per la collettività, nonché per l’incremento dell’attitudine a render conto alla collettività.

Nei primi anni di attuazione della normativa sono stati approvati P.I.A.O. sperimentali ossia dei documenti che hanno interessato una selezione di politiche fra quelle definite dalla Giunta provinciale con il Documento di economia e finanza provinciale ritenute di particolare rilevanza per il territorio.

A partire dal P.IA.O. 2025-2027 il documento tiene conto di tutte le politiche adottate dalla Giunta provinciale. Il documento infatti è stato elaborato tenendo conto dei documenti programmatori approvati nella nuova Legislatura - XVII Legislatura - quali la Strategia provinciale, che ha definito gli obiettivi di medio lungo periodo, il Documento di economia e finanza provinciale 2025-2027 che ha specificato per ogni politica i destinatari, i soggetti attuatori e i risultati attesi e la Nota di aggiornamento che ha declinato, per ogni politica, gli interventi rilevanti.

PIAO 2025 2027 (File pdf 3,96 MB)
PIAO 2024 2026 (File pdf 9,72 MB)

Zusatzinformationen

Letzte Änderung: 25.07.2025 09:49

Sito web OpenCity Italia · Zugriff auf Site-Editoren