Valutazione in ingresso dei percorsi di Alta Formazione Professionale

  • Attivo

Domanda di ammissione per valutare l’idoneità del candidato al percorso formativo

© Provincia autonoma di Trento -

Descrizione

Per iscriversi ai percorsi di Alta Formazione Professionale (AFP) è necessario superare una valutazione in ingresso.

La valutazione in ingresso si articola in:

  1. analisi delle evidenze documentali prodotte dal candidato per riconoscere i crediti acquisiti attraverso esperienze di studio o di lavoro
  2. svolgimento di una o più prove scritte per la verifica delle competenze di base tecniche, tecnologiche e di lingua inglese
  3. colloquio volto alla rilevazione degli interessi, aspirazioni e motivazioni sulla scelta del percorso formativo, per personalizzare il percorso e la formazione in azienda.

Per i percorsi realizzati in modalità di apprendistato duale di alta formazione e ricerca, la valutazione in ingresso è finalizzata anche al matching con le imprese disponibili all’assunzione con contratto di apprendistato di III livello
Per informazioni sulle prove di valutazione in ingresso e iscrizione ai singoli percorsi di Alta Formazione Professionale, è necessario rivolgersi al Soggetto attuatore del percorso.
Al termine della valutazione in ingresso la Commissione definisce una una graduatoria per accedere al percorso di Alta Formazione Professionale.
È possibile presentare domanda di ammissione alla valutazione in ingresso a più percorsi partecipando ad altrettante selezioni, compatibilmente con i tempi di realizzazione delle stesse.

A chi è rivolto

Possono accedere alla valutazione in ingresso i giovani e gli adulti che stanno per acquisire o sono in possesso di:

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado
  • diploma professionale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e dopo aver superato una prova per l’accertamento delle competenze comuni, sostenuta a seguito della frequenza di un percorso di formazione della durata di 60 ore per il potenziamento delle competenze di italiano, inglese e matematica
  • certificato di specializzazione di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS).

La domanda può essere presentata da:

  • Interessati maggiorenni tramite la pagina “Servizi” del sito istituzione della Provincia Autonoma di Trento;
  • Interessati minorenni o rappresentati da un tutore da parte di chi esercita la responsabilità genitoriale/del tutore tramite la modulistica richiedibile direttamente al Soggetto attuatore del percorso prescelto.

Come fare

La domanda di ammissione alla valutazione in ingresso dei percorsi di Alta Formazione Professionale si effettua accedendo al portale dei Servizi online della Provincia di Trento.

Costi

Marca da bollo
16,00 Euro

Accedi al servizio

Richiesta di ammissione alla valutazione in ingresso dei percorsi di Alta Formazione Professionale

Autenticazione

Carta provinciale del servizi (CPS)
SPID Livello 2

Documenti

Normativa di riferimento

Adozione delle nuove modalità di valutazione in ingresso ai percorsi di Alta Formazione Professionale in Provincia di Trento a partire dall'edizione 2025-2027 (art. 67 Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5).

Leggi di più
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito