Trasporto merci pericolose - Consulente ADR

  • Attivo

Come conseguire l'attestato di consulente ADR per quanto riguarda il trasporto merci pericolose.

In evidenza

In evidenza

Date esami anno 2025:

  • 31 marzo 2025 - Presentazione domande dal 28 gennaio al 28 febbraio 2025;
  • 20 ottobre 2025 - Presentazione domande dal 19 agosto al 19 settembre 2025.

Descrizione

Ogni impresa che effettua trasporto di merci pericolose è obbligata ad avvalersi di un Consulente ADR. L'attestato (valido 5 anni) di riferimento abilita ad operare all'interno di imprese che trasportano merci pericolose con modalità stradale e/o ferroviaria e con le seguenti specializzazioni: 

a) Classe 1 - esplosivi;

b) Classe 2 - gas;

c) Classi 3 - classi varie;

d) Classe 7 - materie radioattive;

e) Prodotti petroliferi.

MODALITÀ D'ESAME

Le modalità per il conseguimento dell'attestato di Consulente ADR sono riportate nel seguente documento:

Di seguito i quiz di riferimento:

quiz esame consulente ADR

A chi è rivolto

Non è previsto nessun requisito per l'iscrizione all'esame.

Come fare

Coloro che intendono sostenere l'esame devono presentare, nel periodo di apertura dei termini, domanda in bollo mediante compilazione ed invio online della domanda attraverso la Stanza del Cittadino raggiungibile dal link riportato sotto previa identificazione attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d'Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o CPS (carta Provinciale dei Servizi):

Stanza del cittadino per iscrizione primo rilascio

Stanza del cittadino per rinnovo o integrazione

Per maggiori informazioni rivolgersi alla segretaria Barbara Panebianco:

telefono diretto 0461/492009

email barbara.panebianco@provincia.tn.it

Cosa serve

Documentazione da presentare

Per l'esame per il conseguimento dell'attestato di Consulente ADR è necessario utilizzare il PAGOPA tramite:

Per il rilascio consegnare:

  • n.2 ricevute pagamento PAGOPA per il bollo (selezionare Tariffa N019 per due volte in PAGOPA Ambito "Trento");
  • ricevuta del pagamento effettuato con PAGOPA pari a € 123,95 (Tariffa T073 di PAGOPA Ambito "Trento");
  • ricevuta del pagamento effettuato con PAGOPA pari a € 5,16 per rilascio certificato (Tariffa T088 di PAGOPA Ambito "Trento");
  • documento di riconoscimento.

Per integrazione consegnare:

  • n.2 ricevute pagamento PAGOPA per il bollo (selezionare Tariffa N019 per due volte in PAGOPA nel Ambito "Trento");
  • ricevuta del pagamento effettuato con PAGOPA pari a € 103,29 (Tariffa T070 di PAGOPA Ambito "Trento");
  • ricevuta del pagamento effettuato con PAGOPA pari a € 5,16 per rilascio certificato (Tariffa T088 di PAGOPA Ambito "Trento");
  • documento di riconoscimento.

Per rinnovo:

  • n.2 ricevute pagamento PAGOPA per il bollo (Tariffa N019 di PAGOPA Ambito "Trento");
  • ricevuta del pagamento effettuato con PAGOPA pari a € 103,29 (Tariffa T070 di PAGOPA Ambito "Trento");
  • ricevuta del pagamento effettuato con PAGOPA pari a € 5,16 per rilascio certificato (Tariffa T088 di PAGOPA Ambito "Trento");
  • documento di riconoscimento.

In caso il candidato non superi l'esame, gli verrà restituito l'importo pari a € 5,16 e imposta di bollo n. 2.

NB: In caso di spedizione dell'attestato il costo sarà a carico del destinatario.

Tempi e scadenze

Data esame 20 ottobre 2025 - Presentazione domande dal 19 agosto al 19 settembre 2025.

I candidati verranno convocati con elenco pubblicato su questa pagina.

Costi

Diritto di ammissione ad una sessione di esame, per candidati che non siano già titolari di un certificato
123,95 Euro

pagamento tramite PAGOPA tariffa "T073" Ambito Trento

Diritto di ammissione ad una sessione di esame, per candidati già in possesso di un certificato (o che abbiano già conseguito una idoneità), per integrazione con 2° modalità, una o più specializzaz. aggiunte o entrambi
103,29 Euro

pagamento tramite PAGOPA tariffa "T070" Ambito Trento

Diritto di ammissione ad una sessione di esame, per rinnovo quinquennale
103,29 Euro

pagamento tramite PAGOPA tariffa "T070" Ambito Trento

Diritto per rilascio del certificato
5,16 Euro

pagamento tramite PAGOPA tariffa "T088" Ambito Trento

Bollo n.1
16,00 Euro

pagamento tramite PAGOPA tariffa "N019" Ambito Trento

Bollo n.2
16,00 Euro

pagamento tramite PAGOPA tariffa "N019" Ambito Trento

Accedi al servizio

Domanda di esame e di rilascio certificato per i consulenti per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose

Domanda di rinnovo o integrazione certificato per i consulenti per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose

Autenticazione

Carta d'identità elettronica (CIE)
Carta nazionale dei servizi (CNS)
Carta provinciale del servizi (CPS)
SPID Livello 2

Contatti

Contatti di Servizio motorizzazione civile

Email - Segreteria:
motorizzazione.civile@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
motorizzazione.civile@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.492002

Fax - Segreteria:
0461.492047

NB: 14:00 - 15:00 solo ritiro di patenti, fogli rosa, CQC, CAP, documenti o targhe (senza appuntamento)

Lun
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Mar
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Mer
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Gio
08:30 - 12:30 (con appuntamento), 14:00 - 15:00 (solo ritiro documenti)
Ven
08:30 - 12:30 (con appuntamento)
Data di inizio validità 01/05/2020

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 05/09/2025 12:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito