Trasformazione del rapporto di lavoro a part -time

  • Attivo

Autorizzazione alla trasformazione del rapporto di lavoro a part -time per i lavoratori che maturano entro il 2018 la pensione di vecchiaia

Descrizione

I lavoratori dipendenti del settore privato che hanno in corso un rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato, che maturano entro il 31/12/2018 il requisito anagrafico per il conseguimento del diritto al trattamento pensionistico di vecchiaia e che hanno maturato i requisiti minimi di contribuzione per il diritto al predetto trattamento, possono, d'accordo con il datore di lavoro, trasformare il rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale con riduzione dell'orario di lavoro in misura compresa tra il 40 ed il 60 per cento, con corresponsione da parte del datore di lavoro di una somma pari alla contribuzione previdenziale ai fini pensionistici a carico del datore di lavoro relativa alla prestazione lavorativa non effettuata e con riconoscimento della contribuzione figurativa commisurata alla retribuzione corrispondente alla prestazione lavorativa non effettuata in ragione del contratto di lavoro a tempo parziale stipulato.

A chi è rivolto

Il datore di lavoro ed il lavoratore, previa certificazione INPS del possesso da parte del lavoratore dei requisiti minimi di contribuzione e della maturazione entro il 31/12/2018 del requisito anagrafico del trattamento pensionistico di vecchiaia , che stipulano un contratto di lavoro a tempo parziale con validità fino alla data di maturazione del diritto al trattamento
pensionistico di vecchiaia.

Come fare

Il datore di lavoro trasmette al Servizio lavoro il contratto di lavoro a tempo parziale agevolato. Il Servizio Lavoro, ricevuto il contratto di lavoro a tempo parziale agevolato , esamina le previsioni contrattuali e rilascia entro 5 giorni dal ricevimento del contratto, l'autorizzazione all'accesso al beneficio. Decorso inutilmente il suddetto termine, il provvedimento di autorizzazione si intende rilasciato.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025 14:29

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito