Terzo Bando Qualità in Trentino - Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali 2026
Attivo
Il servizio online al momento non è disponibile
Avviso volto a sostenere gli investimenti delle imprese del settore ricettivo, commercio e servizi per la preparazione alle Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali 2026 - MISURA SCADUTA. Termini presentazione domanda scaduti alle ore 12.00 del 30 maggio 2025.
Con DGP n. 728 del 23 maggio 2024 sono state approvate le prime indicazioni operative riguardanti l’apposizione del Codice unico di progetto (CUP) sulle fatture per le quali è richiesto l'incentivo. Per maggiori informazioni vai al punto “Cosa serve”.
Descrizione
L’avviso sostiene gli investimenti fissi in attivi materiali o immateriali avviati successivamente alla data di presentazione della domanda o comunque non antecedentemente al 1° settembre 2024.
L’unità operativa in cui è realizzata l’iniziativa oggetto di incentivo può essere di proprietà o non di proprietà.
Verifica al punto 3, comma 8, delle disposizioni di carattere generale e comune a tutti gli interventi, le condizioni e i requisiti specifici che deve rispettare l’unità operativa.
Ulteriori obblighi sono previsti nelle disposizioni di carattere generale e comune a tutti gli interventi e nell’avviso. Tra questi vi sono gli obblighi di mantenimento dell'unità operativa sul territorio provinciale, gli obblighi occupazionali e l’adozione/mantenimento nei confronti dei propri dipendenti dei contratti individuati dalla Giunta provinciale con deliberazione n. 1758 del 31 ottobre 2024.
A chi è rivolto
Piccole e medie imprese, in possesso dei requisiti previsti dall'Avviso ovvero dalle disposizioni di carattere generale e comune a tutti gli interventi e, relativamente al settore:
A) per il settore ricettivo, sono ammessi:
gli esercizi alberghieri;
gli esercizi extralberghieri, limitatamente ad esercizi di affittacamere, esercizi rurali, bed and breakfast, case e appartamenti per vacanze, purché gestiti in forma imprenditoriale;
i rifugi escursionistici;
le strutture ricettive all’aperto.
L’attività esercitata deve comunque rientrare in uno dei codice Ateco previsti dall’allegato 1 delle disposizioni di carattere generale e comune a tutti gli interventi. Verifica all'allegato 1 di tali disposizioni generali l'elenco dei codici Ateco ammessi.
B) per il settore commercio - servizi, sono ammesse le imprese che esercitano l’attività in uno dei codici Ateco previsti dall’Avviso. Verifica all'articolo 6 dell'Avviso l'elenco dei codici Ateco ammessi.
La domanda può essere presentata da:
Titolare, legale rappresentante dell’impresa
Delegato
Come fare
Le domande possono essere presentate - solo online tramite piattaforma informatica - dalle ore 12:00 del 18 marzo 2025 e fino alle ore 12:00 del 30 maggio 2025.
Termini scaduti alle ore 12.00 del 30 maggio 2025. Non è più possibile presentare domanda.
Ciascuna domanda deve riferirsi ad una singola tipologia di investimento e una singola unità operativa.
Attenzione!
Per il presente avviso:
non è consentito presentare più domande facenti capo al medesimo titolo abilitativo (o altra documentazione prevista dalla legge urbanistica) e relative varianti;
non è consentito presentare le medesime iniziative in altre domande di incentivo agevolate a valere sulla misura agevolativa di cui all’articolo 17, comma 2, lettera a), della legge provinciale n. 6/2023;
non è consentito presentare domanda di incentivo per un’unità operativa per la quale è stata presentata una domanda di agevolazione a valere sul "Secondo bando Qualità in Trentino - Settore commercio e servizi" e sul "Secondo bando Qualità in Trentino - Settore ricettivo", fino alla data di rendicontazione di questa ultima domanda. Sono escluse le domande per le quali il soggetto beneficiario dimostri in sede di rendicontazione delle spese che le iniziative si riferiscono a superfici/volumi e spese differenti pur relative alla medesima unità operativa.
Per assistenza sulla procedura informatica o sugli aspetti normativi è possibile contattare il numero verde 800.196.977 dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 17:00, fino alle 12.00 del 30 maggio 2025.
Cosa serve
Documentazione da presentare
Attenzione
Per tutte le fatture per le quali è richiesto l'incentivo è obbligatorio tracciare la spese apponendo il codice unico di progetto - CUP secondo le indicazioni operative previste dalla deliberazione di Giunta provinciale n. 728 del 23 maggio 2024.
Sono previste specifiche conseguenze in caso di mancato rispetto delle indicazioni operative, quali la non ammissibilità delle spese e il venir meno della quota corrispondente di agevolazione, con recupero di eventuali somme già corrisposte.
I termini di rendicontazione dell'iniziativa sono fissati per il 30 giugno 2028 (termine del 30/09/2026 prorogato con deliberazione n. 965 del 04/07/2025).
Disposizioni di carattere generale e comune a tutti gli interventi della Legge provinciale 6 luglio 2023, n. 6 “Interventi a sostegno del sistema economico trentino”.
Legge provinciale 23 luglio 2023, n. 6. Proroga dei termini di completamento e di rendicontazione delle iniziative agevolate a valere sul Terzo bando "Qualità in Trentino" approvato con deliberazione di Giunta provinciale n. 1803/2024 e s.m.
Legge provinciale 23 luglio 2023, n. 6: modifica del Terzo bando 'Qualità in Trentino' approvato con deliberazione di Giunta provinciale n. 1803 del 8 novembre 2024.
Legge provinciale 23 luglio 2023, n. 6, articolo 6, comma 1: approvazione del Terzo bando 'Qualità in Trentino' per gli interventi di preparazione del Trentino alle Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali 2026 - Settore ricettivo e settore commercio - servizi.
Legge provinciale 6 luglio 2023, n. 6 'Interventi a sostegno del sistema economico trentino': presa d'atto dell'Intesa sottoscritta ai sensi dell'articolo 6, comma 2, lettera a), della legge provinciale. Approvazione dell'elenco dei contratti collettivi ai sensi dell'articolo 3 dell'Intesa.