Tassidermia e imbalsamazione: autorizzazione

  • Attivo

Il servizio è volto al rilascio dell'autorizzazione necessaria per svolgere l'attività di tassidermista e imbalsamatore.

Descrizione

Se si intende svolgere l'attività di tassidermista e/o imbalsamatore, in qualsiasi forma e a qualsiasi fine, è necessaria una specifica autorizzazione.

Il conferimento dell'autorizzazione è subordinato all'espletamento di un esame volto a verificare che l'interessato abbia adeguate conoscenze sia in campo faunistico, sia in relazione alle tecniche di tassidermia e di imbalsamazione.

Vincoli

L'esercizio a qualunque titolo della tassidermia o imbalsamazione senza l'apposita autorizzazione è punito con una sanzione amministrativa da lire € 258,23 - € 516,46.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti coloro che desiderano svolgere l'attività di tassidermista e/o imbalsamatore

Come fare

L'interessato presenta la domanda di autorizzazione all'esercizio dell'attività mediante una delle seguenti modalità:

  1. inviandola tramite mail all'indirizzo PEC indicato sul modulo;
  2. consegnandola direttamente alla struttura provinciale competente, o in ogni altro ufficio periferico della Provincia;
  3. inviandola per una raccomandata A.R.;
  4. inviandola tramite fax al numero 0461/494747.

Casi particolari

Se l’interessato è in possesso di un valido titolo autorizzatorio rilasciato da un’autorità statale, da un’autorità di altra regione italiana o della provincia di Bolzano, ovvero da altra autorità locale competente la presente autorizzazione è sostituita da SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività)

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze o termini particolari.

60 giorni

Giorni massimi di attesa

Decorrenti dal giorno successivo al ricevimento della domanda.

L'Ufficio competente, verificata la documentazione, chiede alla Camera di commercio, industria, artigianato, turismo e agricoltura di Trento di convocare l'interessato per espletare l'esame previsto dalla L.P. 32/1982.

Nel caso l'esame abbia esito positivo la Provincia:

  1. concederà l'autorizzazione;
  2. predisporrà d'ufficio il primo registro. (Si ricorda che il tassidermista/imbalsamatore deve annotare giornalmente in un apposito registro, fornito dall'amministrazione provinciale, tutti i dati relativi agli animali consegnatigli o che comunque vengano in suo possesso anche temporaneo; i registri successivi devono essere richiesti dal tassidermista/imbalsamatore).

In caso di esito negativo dell'esame l'autorizzazione non sarà concessa. In tal caso l'interessato può successivamente riproporre domanda.

Il mancato rispetto da parte della struttura del termine di procedimento consente all'interessato di rivolgersi al Dirigente generale del Dipartimento artigianato, commercio, promozione, sport e turismo per sollecitare la conclusione del procedimento.

Costi

marca da bollo
16,00 Euro

(da apporre sulla domanda)

marca da bollo
16,00 Euro

(all'atto del ritiro del primo registro)

Documenti

Normativa di riferimento

Disciplina e regolamentazione dell'attività dei tassidermisti ed imbalsamatori

Leggi di più

Contatti

Contatti di Servizio artigianato e commercio

Email - Segreteria:
serv.artcom@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.artcom@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.494786

Telefono - Segreteria:
0461.494724

Fax - Segreteria:
0461.494747

Contatti di Ufficio attivita' commerciali, artigianali e supporto giuridico

Email - Segreteria:
serv.artcom@provincia.tn.it

Pec - Segreteria:
serv.artcom@pec.provincia.tn.it

Telefono - Segreteria:
0461.494786

Fax - Segreteria:
0461.494747

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito