Sistema Informativo Integrato Agricoltura della Provincia autonoma di Trento

  • Attivo

Il Sistema Informativo Integrato Agricoltura della Provincia autonoma di Trento contiene le informazioni sulle singole aziende agricole e sui dati relativi alle domande di aiuto.

Descrizione

Il Sistema è costituito da due diversi componenti software, A4G e SRTrento, che gestiscono l'anagrafe delle aziende agricole e i procedimenti riguardanti i contributi economici ad esse dedicati.

A4G è l'applicativo per la gestione:

  • del fascicolo aziendale;
  • delle domande di aiuto e di sostegno relative ad interventi connessi alla superficie o agli animali ai sensi del Regolamento europeo  n. 2115/2021 dd. 02.12.2021;
  • dell'istruttoria delle domande di aiuto ai pagamenti diretti agli agricoltori nell’ambito dei Regolamenti europei n. 1307/2013 dd. 17.12.2013 e n. 2115/2021 dd. 02.12.2021;
  • dell'istruttoria delle domande di sostegno e di pagamento di Sviluppo Rurale connesse alla superficie o agli animali nell’ambito del Regolamento europeo  n. 2115/2021 dd. 02.12.2021;
  • della presentazione della documentazione antimafia e relativa istruttoria ai sensi del D.Lgs. n. 183 dd. 31.12.2020;
  • del carburante agricolo agevolato (UMA).

SRTrento è l'applicativo per la gestione:

  • delle domane di aiuto e di pagamento relative alle misure di Sviluppo Rurale non connesse alla superficie o agli animali ai sensi dei Regolamenti europei n. 1305/2013 dd. 17.12.2013 e n. 2115/2021 dd. 02.12.2021;
  • delle domane di aiuto e di pagamento relative agli interventi settoriali riguardanti la viticoltura e l'apicoltura ai sensi del Regolamento europeo n. 2115/2021 dd. 02.12.2021;
  • dei contributi Legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4.

A chi è rivolto

Possono fare richiesta di accesso ai portali A4G e SRTrento :

  • l'azienda agricola; 
  • il personale degli impianti di distribuzione carburanti;
  • il personale dei Centri di Assistenza Agricola (CAA);
  • il libero professionista/consulente.

L'accesso ad A4G e SRTrento permette di:

  • presentare domande di contributo relative ai pagamenti diretti e sviluppo rurale;
  • presentare le domande di contributo relative agli interventi settoriali;
  • presentare le domande di contributo finanziate dalla Legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4
  • presentare la richiesta di carburante agricolo (UMA);
  • compilare l'autodichiarazione antimafia;
  • fare richiesta di rescissione del mandato stipulato con il CAA.

Il libero professionista, su delega dell'azienda agricola, può compilare le domande di aiuto gestite da SRTrento.

Come fare

Le istruzioni operative per l'accesso al sistema si possono scaricare nella sezione "Cosa serve".

Per la richiesta di accreditamento cliccare sul bottone sottostante, sezione "Accedi al servizio".

Tempi e scadenze

-

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

A4G - presenta la domanda on line

Autenticazione

Carta nazionale dei servizi (CNS)
Carta provinciale del servizi (CPS)
SPID Livello 1

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 21/10/2025 16:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito