Ricorso alla Giunta provinciale avverso provvedimenti della SottoCUP e delle CPC

  • Attivo

Avverso i provvedimenti della Sottocommissione della Commissione provinciale per l'Urbanistica ed il Paesaggio (CUP) e delle Commissioni per la pianificazione territoriale e il paesaggio delle Comunità (CPC) gli interessati possono proporre ricorso alla Giunta provinciale.

A chi è rivolto

I soggetti pubblici e privati interessati dai provvedimenti della Sottocommissione CUP e delle CPC.

Come fare

La domanda va proposta entro trenta giorni dall'avvenuta comunicazione dei provvedimenti.

La domanda, corredata da tutta la documentazione richiesta e specificata nella modulistica, va presentata al Servizio Urbanistica e tutela del paesaggio esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo  serv.urbanistica@pec.provincia.tn.it  o tramite interoperabilità PiTre.

 

La Giunta provinciale si esprime in via definitiva, sentito il parere della struttura provinciale competente in materia di urbanistica e tutela del paesaggio.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Istanza di ricorso da presentare con il modulo PDF DIGITALE, editabile e salvabile e dotato di funzionalità avanzate.

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE
da produrre in copia cartacea e su supporto informatico (CD)

  • n. 1 copia del progetto, relazione, foto e documentazione tecnica, esaminati dall'autorità di primo grado (CPC, sottoCUP, altri), costituita dalla copia originale o dalla copia conforme del progetto non autorizzato o autorizzato con prescrizioni
  • originale o copia del provvedimento di diniego di autorizzazione o autorizzazione condizionata rilasciata dall'autorità di primo grado (CPC, sottoCUP, altri)
  • eventuale ulteriore documentazione fotografica su cartoncino formato UNI A4 con data di esecuzione, timbro e firma del progettista
  • ulteriore documentazione ritenuta utile ai fini della decisione sul ricorso.

Questo modulo è integrato con la nuova informativa in materia di privacy prevista dagli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679 del 2016, da allegare alla domanda debitamente firmata per presa visione e conoscenza.

ATTENZIONE: alla domanda vanno allegate tante copie firmate dell'informativa quanti sono i sottoscrittori (richiedente, progettista ecc. - ciascuno firma una sola copia).

Modulistica

Tempi e scadenze

90 giorni

Giorni massimi di attesa

dal giorno successivo al ricevimento della domanda.

Riferimenti normativi:

  • L.P. 4 agosto 2015, n. 15 - art. 70, comma 2

Costi

marca da bollo
16,00 Euro

Documenti

Normativa di riferimento

Legge provinciale per il governo del territorio 2015

Leggi di più

Aggiornamento in versione digitale dei modelli unici e standardizzati in materia edilizia e paesaggistica approvati con deliberazione n. 892 del 25 maggio 2018 e rettifica di alcuni errori materiali contenuti nei modelli edilizi.

Leggi di più

Approvazione dei modelli unici e standardizzati, della documentazione necessaria e della documentazione ulteriore per il procedimento edilizio, per il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica e per altri procedimenti, ai sensi dell'articolo 74, comma 1, lett. j della legge provinciale 4 agosto 2015, n. 15 (legge provinciale per il governo del territorio) e dell'articolo 65 del regolamento urbanistico-edilizio provinciale.

Leggi di più
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito